Come rendere una forma trasparente in Microsoft Word


Contenuto

Opzione 1: Forma

Per rendere una forma trasparente in Word, è necessario apportare alcune modifiche al riempimento di default

Leggi anche: Come inserire una forma in Word

  1. Seleziona la forma e vai alla scheda Formato.
  2. Nella casella degli strumenti Shape Styles, seleziona Fill – Texture e poi Other Textures.
  3. Nel pannello Format Shape che si apre a lato, cambia il valore Transparency a tuo piacimento spostando il cursore da 0% a 100% o inserendo il valore desiderato manualmente.

    Nota: puoi anche richiamare il pannello mostrato nell’immagine qui sopra attraverso il menu contestuale. Nelle versioni attuali di Word, selezionate lo strumento Riempimento dal menu di scelta rapida, o l’ultima opzione nella lista di quelle disponibili, nel 2010, l’opzione Riempimento. Nell’applicazione del 2007 per risolvere il problema della voce dovrebbe usare la barra degli strumenti “Format Shape”, che ha un pulsante separato “Transparency”.

  4. Sopra la scala di modifica potete scegliere un colore di riempimento, e sotto di esso potete cambiare l’aspetto della linea che circonda la forma.

    Una delle opzioni disponibili in questo blocco è “Trasparenza”, che può essere utile in alcuni casi, per esempio quando il contorno è abbastanza largo (visivamente evidente) o ha un colore diverso da quello principale.

    È anche possibile nascondere completamente il contorno dell’oggetto selezionando la voce corrispondente nel menu contestuale o nella scheda Format del gruppo di strumenti Shape Styles.

    Leggi anche: come fare un riempimento in Word
  5. Poiché cambiare la trasparenza di un oggetto è spesso necessario per rendere visibili elementi dietro di esso, come didascalie, altre forme, immagini, ecc., assicurati di selezionare l’opzione appropriata per l’avvolgimento del testo – puoi farlo attraverso il menu contestuale o nel gruppo di strumenti Arrange della scheda Format.

    Leggi anche: come mettere del testo in una forma in Word
  6. Qui sotto c’è l’aspetto di un rettangolo semitrasparente con angoli arrotondati e un cerchio dietro di esso. Puoi raggruppare oggetti simili in una o più figure se vuoi.

    Leggi anche: come raggruppare le forme in Word

Opzione 2: Immagine di forma

Se la forma di cui volete modificare la trasparenza è rappresentata come un’immagine separata, dovrete procedere diversamente, almeno durante i primi passi. Puoi imparare di più su come farlo dall’articolo qui sotto. Lo stesso link vi dice come cambiare la trasparenza di un frammento e può essere utile in certe situazioni.

Per saperne di più: Come rendere un’immagine trasparente in Word
.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…