Come nascondere l’applicazione su iPhone e Android


Il contenuto di .

Androide

Con gli strumenti Android standard, è possibile nascondere solo le applicazioni preinstallate, e non tutte. La procedura in sé non si nasconde, ma si disconnette, dopodiché il collegamento del programma scompare semplicemente dal menu principale e dalla schermata principale, e viene eseguito nelle “Impostazioni” del sistema. Ovviamente, una soluzione di questo tipo non è adatta a tutti, ma fortunatamente ha molte alternative che possono essere suddivise in due gruppi – salottieri di terze parti e software specializzati. Nel primo caso, l’opportunità che ci interessa in questo articolo è facoltativa, e in secondo luogo – la principale o una di esse. Le seguenti istruzioni vi aiuteranno a familiarizzare con tutte le opzioni disponibili e a scegliere quella appropriata.

Per saperne di più: Come nascondere l’applicazione Android

Oltre alle applicazioni di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente, ci sono molte altre soluzioni con funzionalità simili e disponibili per il download in Google Play Market. Li abbiamo già descritti in un’analisi a parte.

Per saperne di più: Programmi per nascondere le applicazioni Android

iOS

Su iPhone, a differenza degli smartphone con Android, è possibile nascondere (non disattivare) l’applicazione con gli strumenti del sistema operativo standard. Questo viene fatto creando una cartella con una pagina aggiuntiva e, come si può intuire, permette solo di rimuovere una scorciatoia dalla vista, non di nasconderla completamente e proteggerla. L’alternativa è quella di rimuovere temporaneamente il programma, che può benissimo essere applicato a componenti iOS preinstallati (soprattutto quelli che non devono essere utilizzati), ma è improbabile che sia una soluzione conveniente nel caso di software di terze parti, perché in tal caso dovrà essere reinstallato. Per saperne di più su tutto questo leggete qui sotto.

Per saperne di più: Come nascondere l’app sul vostro iPhone

Purtroppo non abbiamo trovato soluzioni specializzate che offrano la possibilità di nascondere le applicazioni nell’App Store. D’altra parte, ci sono diversi programmi con i quali è possibile proteggerli con un codice pin, una password e Touch ID o Face ID. Le più efficaci sono state discusse nel prossimo articolo.

Per saperne di più: Bloccatori di app per iPhone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…