Come fare uno screenshot su uno smartphone Meizu


Contenuti

Nota: i modi per fare uno screenshot presentati in questo articolo sono stati fatti usando Meizu M3 Note come esempio. Ma grazie al fatto che la scocca grafica di tutti gli smartphone del marchio è la stessa (Flyme OS), le guide sono universali.

Metodo 1: Pulsanti sulla barra laterale

Il metodo universale per creare uno screenshot rappresenta l’uso di pulsanti meccanici sul lato dello smartphone. Per farlo, premere contemporaneamente i tasti di blocco schermo e volume su. Subito dopo il display diventerà bianco per un momento e l’istantanea verrà inserita nella memoria interna del dispositivo. Potrete trovarlo in “Galleria”.

Metodo 2: Pannello superiore (“tenda”)

Se non è possibile effettuare uno screenshot utilizzando i tasti del corpo del telefono, è possibile utilizzare un metodo alternativo che coinvolge il menu superiore, noto anche come “tendina”.

A tal fine, sbloccare lo smartphone e spostarsi sulla finestra di cui si desidera fare uno screenshot. Nel nostro esempio, si tratta della schermata iniziale. Far scorrere il dito sul display dall’alto verso il basso per visualizzare un pannello di controlli.

Individuare il pulsante “Screenshot” nell’elenco e toccarlo per attivarlo. Lo schermo diventerà immediatamente bianco per un momento, a indicare che è stata creata una simcha.

Nota! Se il pulsante “Screenshot” non è presente nell’elenco delle funzioni rapide , è possibile aggiungerlo. Per farlo, aprire il menu aggiuntivo toccando la freccia nella parte superiore dello schermo, la cui posizione esatta è mostrata nell’immagine seguente. Quindi, tenere il dito sul pulsante dello screenshot e spostarlo sul blocco funzione principale.

Metodo 3: Applicazioni di terze parti

Per fare uno screenshot, è possibile utilizzare applicazioni speciali da Play Market. Esistono diverse soluzioni di questo tipo e di seguito sono riportati i link alle pagine di download delle migliori nel negozio ufficiale:

Ciascuno dei programmi presentati ha un’interfaccia originale e una serie di caratteristiche distintive. È possibile visualizzare gli screenshot e conoscere le funzionalità direttamente dalla pagina dell’applicazione su Play Store.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…