Come fare una foto in negativo online


Contenuto

Metodo 1: Immagini di massa

Se si vuole applicare solo un negativo, il modo più semplice per modificare una foto è quello di utilizzare un servizio online dedicato che si concentra esclusivamente sull’applicazione di effetti specifici. Il filtro richiesto viene applicato qui come segue:

Vai al servizio online Mass Images

  1. Cliccando sul link qui sopra, si apre la pagina principale del sito web di Mass Images, dove si clicca immediatamente sul pulsante “Select Files”.
  2. Si aprirà una finestra “Explorer”, dove si effettua la selezione con un doppio clic sull’immagine da modificare.
  3. Attendere che venga scaricato sul sito senza chiudere la finestra corrente.
  4. Controllare il risultato ottenuto. Gli algoritmi di Mass Images convertono automaticamente l’immagine in un negativo a colori.
  5. Prima di salvare il risultato, è possibile modificarne il formato e la qualità utilizzando il blocco dedicato.
  6. In seguito, basta cliccare sul pulsante Download per ottenere l’immagine pronta con il negativo sovrapposto.
  7. Attendere che il download sia completato e passare a un’ulteriore interazione con l’immagine.

Metodo 2: LunaPic.

LunaPic è un avanzato editor di grafica online. La sua funzionalità comprende un numero enorme di effetti e filtri diversi, tra cui quello desiderato oggi. L’utente deve solo trovare il filtro e applicarlo, il che avviene nel modo seguente:

Vai al servizio online di LunaPic.

  1. Una volta nella pagina principale di LunaPic, cliccare sul pulsante “Upload” che si trova sul pannello superiore e poi procedere ad aggiungere l’immagine.
  2. Il passo successivo è quello di aprire un menu con un elenco di tutti i filtri disponibili, che viene fatto cliccando su “Filtri”.
  3. Dall’elenco a discesa selezionare “Negativo”.
  4. Vedrete immediatamente il risultato, quindi continuate a modificare l’immagine utilizzando gli strumenti disponibili a sinistra e in alto a sinistra del servizio online.
  5. Quando avete finito, passate il mouse su “File” e puntate su “Salva immagine“. Potete anche usare il tasto di scelta rapida Ctrl + S.
  6. Decidere il formato in cui l’immagine verrà scaricata e decidere se deve essere compressa. Quando siete pronti, basta cliccare su “Salva come JPG” e attendere che il download sia completato.

LunaPic è un editor di immagini completo, quindi è possibile utilizzarlo anche per combinare più livelli di immagini, rendere questo negativo in bianco e nero, o utilizzare assolutamente qualsiasi altro strumento presente.

Metodo 3: PIXLR

Per concludere, menzioniamo un altro editor di immagini avanzato che permette di invertire i colori, il che significa che in questo modo si può ottenere un negativo a colori. PIXLR è disponibile gratuitamente e non pone alcuna restrizione all’utente, quindi si può passare direttamente ai seguenti passi.

Vai al servizio online PIXLR

  1. Dalla home page di PIXLR, cliccare su “Apri” per procedere alla selezione di una foto per l’ulteriore elaborazione. Cerca in “Explorer” e inizia la modifica.
  2. È necessario aprire il menu a tendina “Correzione”.
  3. Qui, cliccare sull’ultima voce “Inversione del colore”.
  4. Il negativo verrà applicato immediatamente, come si può vedere nella finestra di anteprima. Se avete bisogno di eseguire ulteriori azioni, fatelo subito utilizzando gli strumenti presenti.
  5. Utilizzare il menu “File ” per salvare le modifiche.
  6. Determinare il nome del file, impostarne il formato e la qualità, quindi confermare il download.

Inoltre, vorremmo chiarire che i negativi a colori e in bianco e nero possono essere applicati anche nei classici editor grafici distribuiti come programmi per Windows. Leggere le seguenti istruzioni al link sottostante, nel caso in cui i servizi online appena descritti non fossero adatti.

Leggi tutto: Come realizzare un negativo in Photoshop


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…