Come faccio a conoscere il link al mio canale YouTube?


Contenuti

Opzione 1: Browser per PC

Per ottenere un link al vostro canale su YouTube attraverso il sito ufficiale, ci sono tre semplici passi da seguire.
.

  1. Mentre in qualsiasi pagina del servizio, cliccate sull’immagine del vostro profilo, che si trova nell’angolo in alto a destra – di solito vi viene visualizzato un avatar.
  2. Tocca il mio canale.
  3. Cliccate con il tasto sinistro del mouse per evidenziare il contenuto della barra degli indirizzi – questo è il link al vostro canale YouTube. Può essere copiato tramite il menu contestuale o premendo la combinazione di tasti “Ctrl+C”.
  4. Leggi anche: Come copiare l’URL del video su YouTube

Opzione 2: Applicazione sul vostro smartphone

L’applicazione mobile per Android e iOS non ha differenze che giocano un ruolo nella soluzione del nostro compito – la visualizzazione e la ricezione di link in essi è la stessa.

  1. Eseguite l’applicazione e, indipendentemente da quale delle sue schede siate, calpestate il vostro avatar.
  2. Tocca il mio canale.
  3. Quindi richiamare il menu toccando i tre punti verticali in alto a destra.
  4. Utilizzare l’opzione “Condividi”.
  5. Nel menu delle azioni disponibili cliccare su “Copia link”,

    Nella parte inferiore dello schermo apparirà una notifica.

  6. L’URL del canale sarà inserito negli appunti, da dove è possibile inserirlo e, ad esempio, inviarlo in un messaggio attraverso un messaggero.

Creare un bel link al canale YouTube

Come avrete notato nelle schermate qui sopra e probabilmente nel vostro canale, l’URL originale è composto da un insieme di caratteri arbitrari ed è anche troppo lungo. Fortunatamente, è possibile modificare l’indirizzo in uno più comprensibile e ovvio, come ad esempio la ripetizione del nome del proprio profilo su YouTube. L’importante è seguire le regole stabilite da Google e soddisfare i requisiti. Cosa esattamente e cosa è necessario fare per farlo è descritto in un articolo separato sul nostro sito.

Per saperne di più: Come cambiare l’indirizzo del canale su YouTube


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…