Come eseguire giochi da una chiavetta USB su PlayStation 2


Vuoi eseguire giochi su una PlayStation 2 direttamente da una chiavetta USB? Questa guida dettagliata ti aiuterà a preparare la tua console, installare i giochi correttamente e avviarli utilizzando Open PS2 Loader (OPL). Che la tua PS 2 sia modificata via software o hardware, con questi passaggi potrai sfruttare al massimo la tua chiavetta USB come supporto esterno per caricare i tuoi titoli preferiti.

Indice

Attenzione! Seguire questa istruzione significa che il vostro apparecchio è stato preparato correttamente – sono state installate modifiche hardware o software!

Fase 1: Preparazione

La preparazione per eseguire giochi su PlayStation 2 da chiavetta USB richiede di scaricare un software, chiamato Open PS2 Loader (OPL). Se hai una PS2 modificata a livello hardware, avrai anche bisogno di creare un disco con l’utility uLaunchELF.

  1. Utilizza una chiavetta USB di almeno 8 GB e formattala in FAT32.
  2. Scarica l’archivio con OPL e decomprimilo in una cartella a tua scelta.
  3. Sposta il contenuto della cartella OPL nella directory principale della chiavetta USB.
  4. Se la tua PlayStation 2 è modificata a livello hardware (con chip), masterizza l’immagine ISO di uLaunchELF su un CD o DVD. Si consiglia di utilizzare il software Alcohol 120%, impostando la velocità di scrittura al minimo e utilizzando il metodo “PlayStation 2”.

Configurazione della console (mod. software)

Se la tua PS2 è stata modificata tramite software, dovrai configurarla ulteriormente. La modifica software più comune è il Free McBoot (FMCB). Ecco come configurare la console utilizzando questo software:

  1. Collega la chiavetta USB alla PS2.
  2. Accendi la console. Se FMCB è stato installato correttamente, si avvierà automaticamente.
  3. Dal menu principale di FMCB, seleziona “Free MCBoot Configurator” e premi il pulsante Croce sul controller.
  4. Seleziona “Configurare le opzioni OSDSYS…” e premi di nuovo Croce.
  5. Scorri fino a “Configure Item…” e seleziona una cella vuota.
  6. Imposta il nome dell’elemento come OPL.
  7. Specifica il percorso del file eseguibile di OPL: seleziona “Percorso1:”, vai su “massa” (che rappresenta la chiavetta USB) e seleziona il file OPMPS2LD.ELF.
  8. Salva la configurazione su una delle due memory card (MC0 o MC1).
  9. Non salvare le impostazioni su “HDD” o “massa” !
  10. Riavvia la console.

Fase 2: Installazione dei giochi su una chiavetta USB

Il metodo per copiare i giochi sulla chiavetta dipende dalla dimensione del file ISO.

Immagini inferiori a 4 GB

  1. Crea una cartella principale sulla chiavetta con il nome del gioco.
  2. Assicurati che l’immagine del gioco sia in formato ISO.
  3. Il nome del file può essere qualsiasi, ma è preferibile utilizzare un formato standard come:
    • ID del gioco. Nome del gioco.
    • Ad esempio: SLUS_123.45_GameName.
  4. Copia l’immagine ISO nella cartella sulla chiavetta USB.

Immagini superiori a 4 GB

Per i giochi più grandi di 4 GB, dovrai utilizzare il programma USBUtil:

  1. Scarica e avvia USBUtil.
  2. Vai su “File” > “Create GAME from ISO”.
  3. Seleziona l’immagine ISO del gioco e specifica la directory di destinazione (la chiavetta USB).
  4. Premi “Crea” e attendi che il processo termini.
  5. Dopo il completamento, deframmenta la chiavetta per migliorare le prestazioni.

Fase 3: Avviare il gioco

Il metodo per avviare i giochi dipende dal tipo di modifica effettuata sulla PS2.

Mod software (Free McBoot)

  1. Collega la chiavetta USB alla console.
  2. Avvia la PS2 e dal menu di Free McBoot seleziona OPL.
  3. Vai su “Impostazioni” e imposta “USB device start mode” su Auto.
  4. Salva le modifiche.
  5. Torna al menu principale e vedrai l’elenco dei giochi sulla chiavetta. Usa i pulsanti Su e Giù per selezionare il gioco e premi Croce per avviarlo.
  6. Se l’elenco è vuoto, premi Select per scansionare nuovamente la directory.

Mod hardware

  1. Inserisci il disco con OPL nell’unità.
  2. Quando si avvia uLaunchELF, premi Cerchio per aprire il file manager.
  3. Vai nella directory “massa” (chiavetta USB) e seleziona il file OPL.ELF.
  4. Segui gli stessi passi descritti per la mod software, impostando il lancio della chiavetta su Manual.
  5. Per un accesso più rapido ai giochi, imposta il “Menù predefinito” su “Giochi USB”.

Nota: Se la console è modificata a livello hardware, sarà necessario avviare OPL ogni volta dal disco.

Leggi anche: Emulatori Android di PLayStation 2


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…