Come eliminare la cartella .~BT


Contenuto

Cos’è la cartella $WINDOWS.~BT

Scorrendo il contenuto di una partizione di sistema si può trovare inaspettatamente una cartella chiamata $WINDOWS.~BT nella sua radice, che in alcuni casi è piuttosto grande. $WINDOWS.~BT è una cartella di sistema nascosta creata da Windows durante il suo aggiornamento a una nuova versione. Per vederlo, devi abilitare la visualizzazione degli elementi nascosti nelle impostazioni di Explorer. Questa cartella viene utilizzata per memorizzare i file temporanei di installazione del sistema operativo, che possono essere cancellati senza conseguenze negative dopo il completamento della procedura di aggiornamento. Ecco alcuni modi per eliminare la cartella $WINDOWS.~BT.

Metodo 1: Strumento di pulizia del disco

Puoi usare lo strumento Disk Cleanup integrato in Windows per rimuovere la cartella con i file di installazione temporanei.

  1. Aprire “Proprietà” della partizione di sistema attraverso la finestra “Questo computer”.
  2. Nella scheda “Generale”, clicca su “Pulizia del disco”. Potete anche eseguire cleanmgr dalla finestra di dialogo “Esegui” premendo Win + R.
  3. Dopo alcuni secondi si aprirà la finestra Disk Cleanup con i risultati della scansione. Spunta le caselle “File temporanei di installazione di Windows” e “Pulisci aggiornamenti di Windows”.
  4. Cliccate su “OK” e confermate nella finestra di dialogo.

Se questo metodo non funziona, passate a quello successivo.

Metodo 2: rimozione manuale

Puoi sbarazzarti della cartella $WINDOWS.~BT manualmente accedendo al tuo normale account di amministratore.

  1. Se non hai già abilitato la visualizzazione degli oggetti nascosti, passa a Visualizza nella barra multifunzione di Explorer e seleziona la casella “Elementi nascosti“.
  2. Vai alla radice della tua partizione di sistema (di solito l’unità C), trova la directory $WINDOWS.~BT e cancellala come qualsiasi altra cartella.
  3. Se ottieni un errore quando cancelli la cartella, apri le sue “Proprietà”, passa alla scheda “Sicurezza” e guarda quali permessi hai come amministratore su di essa – dovresti avere pieno accesso. In caso contrario, clicca sul pulsante “Cambia”.
  4. Nella finestra “Permessi per il gruppo ‘$WINDOWS.~BT’” che si apre, seleziona l’account Amministratore e imposta “Accesso completo”. Salvare le impostazioni.

Metodo 3: disinstallare da sotto il LiveCD

Questo non è un modo molto conveniente, ma molto efficiente per rimuovere la cartella $WINDOWS.~BT. Usalo quando non puoi rimuovere la cartella a causa di limitazioni del file system. Avrete bisogno di una chiavetta avviabile con qualsiasi LiveCD Linux che abbia un file manager integrato, come Puppy Linux.

Vai al sito ufficiale di Puppy Linux

  1. Scaricate una qualsiasi distribuzione Linux di tipo LiveCD e scrivetela su una chiavetta.

    Leggi anche: Come scrivere un LiveCD su chiavetta USB

  2. Avviate il computer dalla chiavetta Linux e nel file manager integrato navigate fino alla radice della partizione con la cartella $WINDOWS.~BT. La partizione può essere chiamata “sda”, “sda1”, “sdb” o simili, basta individuare la directory $WINDOWS.~BT.

    Leggi anche:
    Come entrare nel BIOS del tuo computer
    Accesso al BIOS sui portatili ASUS / Lenovo / Acer / HP / MSI / Samsung / Sony VAIO
    Configurazione del BIOS per l’avvio da un’unità flash USB

  3. Una volta trovata la cartella, cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate l’opzione di disinstallazione nel menu.
  4. Confermare l’azione. A seconda della distribuzione Linux che state usando, i nomi degli elementi possono essere leggermente diversi, ma le differenze sono insignificanti.

Metodo 4: “Linea di comando”.

Si può anche usare il classico “Prompt dei comandi” per risolvere il compito a portata di mano. In Windows 7 e 8.1 si può accedere dal menu contestuale del pulsante “Start”, in Windows 10 e 11 si dovrebbe digitare “cmd” o “command line” nel “Start ” aperto. Eseguite il “Prompt dei comandi ” come amministratore ed eseguite questi tre comandi uno per uno (dovete premere Invio dopo ognuno di essi):


takeown /F C:\$Windows.~BT\* /R /A
icacls C:\$Windows.~BT\*.* /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q C:\$Windows.~BT\


Il primo comando vi renderà proprietari di tutti i file nella cartella elaborata, il secondo comando renderà la cartella disponibile a tutti gli utenti che sono membri del gruppo Administrators del computer, e infine il terzo comando eliminerà la cartella $WINDOWS.~BT dal disco.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…