Come disattivare l’antivirus McAfee


Contenuto

Metodo 1: menu principale del programma

McAfee antivirus è più spesso gestito attraverso il menu principale, che ha diversi interruttori che consentono di modificare l’attività del programma. Vediamo quali caratteristiche possono essere disabilitate attraverso la finestra principale.

  1. Lanciate l’antivirus e aprite la scheda “Protezione del PC”. Sul lato sinistro vedrete il blocco “Proteggi il tuo PC da hacker e minacce” e sotto c’è un elenco di componenti attivi. Clicca sulla voce desiderata per procedere ai controlli.
  2. Abbiamo selezionato lo strumento “Ispezione in tempo reale” cliccando sul suo nome nella sezione precedente. Si aprirà una nuova finestra dove dovrete cliccare su “Disabilita”.
  3. Espandi il menu a tendina e seleziona dopo quanto tempo vuoi riprendere il controllo. Questo può essere di 15 minuti o senza timer, ma poi lo strumento dovrà accendersi da solo attraverso lo stesso menu.
  4. Confermate lo spegnimento cliccando sul pulsante appropriato.
  5. Nella finestra di interazione con il componente vedrete una notifica della sua disattivazione e in qualsiasi momento potrete cliccare su “Enable” per attivare nuovamente la modalità di lavoro.
  6. Inoltre, notate la scheda “Privacy”, dove c’è un componente chiamato “Junk Mail Protection”. Si disattiva nello stesso modo mostrato sopra.

Nella versione McAfee in esame, questi erano tutti componenti che sono disabilitati attraverso le loro schede. Se nelle versioni future appariranno altri strumenti, cercateli e disattivateli nello stesso modo mostrato nelle istruzioni precedenti.

Metodo 2: impostazioni McAfee

McAfee ha un menu separato chiamato Impostazioni che raccoglie diverse impostazioni del software. Potete anche usarlo per gestire le funzioni di sicurezza disabilitandole e attivandole. Sono tutti visualizzati lì, quindi non dovreste avere problemi a trovare la funzione necessaria.

  1. Clicca sull’icona dell’ingranaggio nella finestra principale a destra per aprire la finestra di interesse.
  2. Guardate il blocco “Protezione del PC”, dove si trovano tutti i componenti di sicurezza necessari. Qui si può vedere immediatamente in che stato sono, e cliccando su una delle linee si accede alla finestra di gestione.
  3. Lì, non resta che disattivare l’elemento desiderato tramite il pulsante “Disabilita”.

Metodo 3: icona dell’antivirus nella barra delle applicazioni

I proprietari di altri antivirus di terze parti hanno familiarità con la situazione in cui è possibile disattivare la protezione tramite l’icona della tray. Questo viene fatto richiamando il menu contestuale e selezionando un tempo per il quale gli strumenti di sicurezza sono disattivati. In McAfee, questo funziona un po’ diversamente.

  1. Espandi tutte le icone sulla barra delle applicazioni e fai clic con il tasto destro sull’icona McAfee.
  2. Nella finestra che appare, passa sopra Change Settings e seleziona il componente di cui vuoi modificare l’attività.
  3. Si aprirà il suo menu di gestione, dove è necessario utilizzare “Disable” per disattivare la protezione.

Nel caso in cui si decida in futuro che non si vuole usare l’antivirus a portata di mano e non si vuole nemmeno tenerlo disattivato, date un’occhiata a un’altra guida sul nostro sito che dà informazioni dettagliate su diversi metodi disponibili per la disinstallazione del software.

Leggi tutto: Disinstallare completamente la protezione antivirus McAfee


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…