Come capire di che generazione sono i tuoi airpods

Gli AirPods hanno rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, ma con l’uscita di diverse generazioni, può essere difficile capire quali possiedi. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per riconoscere le differenze tra gli AirPods di prima e seconda generazione.

Indice:

Imballaggio

Le informazioni che permettono di distinguere gli AirPods di prima generazione da quelli di seconda generazione sono elencate sulla loro confezione, su un adesivo con codice a barre, sono i numeri di modello, separati per l’auricolare destro, sinistro e la custodia di ricarica.

  • A1523 A1722 A1602 – modello di prima generazione;
  • A2032 A2031 A1602 o A2032 A2031 A1938 è il modello di seconda generazione in una custodia normale o in una custodia di ricarica wireless, rispettivamente.
Numero seriale di Airpods di 2 generazione con case lightning

Custodia per la ricarica

Puoi anche distinguere gli AirPods 1 e 2 guardando non gli auricolari stessi, ma la custodia in cui si trovano. Ma un tale approccio non dà sempre l’informazione esatta.

Indicatore LED

La differenza che può essere vista ad occhio nudo è la posizione dell’indicatore di carica sul case. Sui modelli di prima e seconda generazione, si trova all’interno della custodia (tra gli auricolari), ma se si tratta di un modello di seconda generazione con supporto di ricarica wireless, sarà sulla parte anteriore.

Numero di modello

Per essere sicuri che gli AirPods siano di prima o seconda generazione e non un falso, è utile vedere il numero del modello sotto il coperchio della custodia di ricarica – può essere a sinistra o a destra. Vero, come nel caso discusso sopra, il problema qui è che se non supporta la ricarica wireless, il valore sarà lo stesso per entrambe le generazioni.

  • A1602 è un caso normale;
  • A1938 – custodia con supporto alla ricarica wireless.

Nota: Questi numeri sono molto piccoli, e se non riesci a vederli, usa l’applicazione “Lente” preinstallata sul tuo iPhone.

Leggi anche: Come sapere quando i tuoi airpods sono carichi

Cuffie

È possibile distinguere le cuffie di prima e seconda generazione l’una dall’altra grazie al numero di modello. Se non sono ancora collegati, potete vedere i dati necessari sul corpo dell’accessorio; se sono collegati e almeno uno è nell’orecchio nelle impostazioni del device.

Numero sulle cuffie

Il numero del modello delle cuffie si trova sul fondo interno (non sullo stelo).

  • A1722 e A1523 sono gli AirPods sinistro e destro della prima generazione;
  • A2031 e A2032 sono AirPods di seconda generazione a sinistra e a destra.

“Impostazioni” iOS/iPadOS/MacOS

Se le cuffie sono collegate e almeno una di esse è attualmente in uso, fai come segue per visualizzare il numero di modello:

Leggi anche: Come collegare gli AirPods al tuo iPhone

  • Sul tuo iPhone o iPad, apri le Impostazioni.
  • Le cuffie saranno tra le prime opzioni subito sotto il tuo nome
In questo caso prendiamo come esempio degli airpods pro ma il procedimento è esattamente lo stesso
  • Una volta fatto tap sui vostri airpods basterà scendere giù fino a “Numero modello”
    • A1523 cuffie di prima generazione:
    • A2031 cuffie di seconda generazione.

Leggi anche: Come rinominare gli AirPods

Nota: indipendentemente da quale cuffia sia nelle vostre orecchie o da entrambe contemporaneamente, questa casella mostrerà solo il numero di una di esse.

Leggi anche: Come aggiornare gli AirPods


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come Creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…


  • Come nascondere il numero di telefono

    Vuoi sapere come nascondere il tuo numero di telefono? In questa guida, ti spiegheremo come fare su diversi dispositivi e servizi, garantendoti un maggiore controllo sulle tue informazioni personali. Scopri come farlo facilmente su Android, iPhone e attraverso i principali operatori telefonici. Indice Perché Nasconderlo? Ci sono molte ragioni per cui potresti voler nascondere il…