Come attivare la modalità prestazioni massime in Windows 11


il computer spesso di base è impostato su delle prestazioni che non corrispondo al suo massimo, e se stai cercando un modo per attivare la modalità prestazioni massime del tuo computer, o di anche solo un gioco, continua a leggere.

Contenuti

Metodo 1: Attivare la modalità prestazioni massime dalle Impostazioni

Iniziamo con il metodo più semplice e veloce per gestire il piano energetico in Windows 11, che funzionerà per la maggior parte degli utenti per impostare la modalità di prestazioni massime. Ciò avviene tramite l’app Impostazioni, che contiene un elenco di modalità disponibili per il passaggio.

  • Aprite il menu Start e andate su Impostazioni.
  • Nel riquadro di sinistra, selezionare Sistema e passare alla categoria Alimentazione.
attivare la modalità prestazioni avanzate dalle impostazioni
  • Espandere l’elenco di “Modalità di alimentazione”.
  • Sotto di esso, selezionare “Prestazioni massime”, che è l’impostazione desiderata. Le modifiche avranno effetto immediato, ma è meglio riavviare il computer per assicurarsi che le nuove impostazioni siano attive.

In alcuni casi, che si verificano soprattutto tra i possessori di PC, i contenuti della categoria appena discussa non compaiono affatto. Di conseguenza, non è possibile modificare l’impostazione tramite le Impostazioni.

Metodo 2: Dal “Centro di mobilità di Windows

L’applicazione Mobility Centre è disponibile esclusivamente per i computer portatili ed è progettata per gestire la luminosità del display, la batteria e gli schermi aggiuntivi collegati. Se si possiede un computer portatile, è possibile avviare questa applicazione standard per modificare il piano energetico tramite esso:

  • Ci sono diversi metodi, ma noi useremo quello più veloce. Premete Win + R per aprire l’Esegui. Digitare “mblctr.exe” e premere Invio per avviare l’applicazione.
attivare la modalità prestazioni avanzate dal Centro di mobilità di Windows
  • In una nuova piccola finestra vengono visualizzati alcuni comandi per controllare le impostazioni dello schermo e del suono. Tuttavia, ora non ne abbiamo bisogno, quindi prestate attenzione al blocco batteria. Espandere l’elenco dei piani energetici disponibili e selezionare “High Performance” tra questi. Le modifiche hanno effetto immediato, per cui è possibile chiudere questa finestra e passare ad altre attività sul portatile Windows 11.
attivare la modalità prestazioni avanzate dal Centro di mobilità di Windows

Metodo 3: Dal “Terminale Windows”.

Successivamente vediamo come attivare la modalità prestazioni massime senza utilizzare il menu dell’interfaccia grafica. Questo può essere fatto inserendo i comandi, tramite la console standard. Si otterranno informazioni sull’identificatore assegnato a ciascun piano energetico e si potrà passare alle massime prestazioni inserendo lo stesso identificatore nel comando seguente.

  • È necessario visualizzare le informazioni relative ai piani energetici disponibili, immettendo il comando powercfg /L.
  • Individuare lo schema “High Performance” e copiare il suo identificatore selezionandolo con il tasto sinistro del mouse e applicando il tasto di scelta rapida Ctrl + C.
  • Digitare quindi powercfg /S e premere Ctrl + V per incollare l’identificatore copiato. Confermare il comando.
  • Se dopo un secondo appare sullo schermo la riga di immissione successiva, significa che le modifiche sono state applicate e che non si sono verificati errori.

Attivare la modalità prestazioni massime per un singolo gioco

Inoltre, si noti che quando Windows 11 è in modalità di gioco attiva, è possibile impostare un livello di prestazioni della scheda grafica diverso per ogni applicazione, che non ha nulla a che fare con il circuito di alimentazione installato. Se si desidera controllare le impostazioni correnti per tutti i giochi o per alcuni giochi specifici, seguire la seguente procedura:

  • Aprire il menu Start e andare su “Impostazioni”.
  • Nel riquadro di sinistra, selezionare “Giochi” e fare clic sul riquadro “Modalità di gioco”.
  • Le impostazioni avanzate saranno disponibili solo se la modalità di gioco è attivata. Passare quindi a “Grafica”.
  • Selezionate il gioco che vi interessa dall’elenco, cliccateci sopra con il tasto sinistro del mouse e fate clic sul pulsante “Opzioni” che appare.
  • Ora è possibile selezionare l’indicatore “Prestazioni elevate”, in modo che il sistema non sottovaluti il potenziale della scheda grafica durante l’esecuzione del gioco.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…