Come aprire un file RAR su un dispositivo Android


Contenuti

Nella maggior parte dei casi sui dispositivi mobili con Android potrebbe essere necessario installare un’applicazione speciale di terze parti per aprire un archivio in formato RAR.

Metodo 1: RAR

L’applicazione di archiviazione più comune è lo strumento gratuito RAR, scaricabile dal Google Play Store. È dotato di un’interfaccia semplice e intuitiva e funziona con tutte le versioni di archivi RAR, dall’obsoleto al moderno RAR5. Il programma è stato scritto dagli stessi sviluppatori che distribuiscono WinRAR per computer. È possibile non solo decomprimere, ma anche impacchettare i file in archivi ZIP e RAR, spostarli o copiarli in qualsiasi punto della memoria del dispositivo.

Scaricare RAR da Google Play Store

Aprire un file RAR su Android attraverso l’applicazione è semplice: basta trovarlo attraverso l’explorer integrato e fare clic su di esso. Toccando a lungo il nome, appare un menu aggiuntivo, attraverso il quale è possibile estrarre i dati dall’archivio.

L’interfaccia dell’archiviatore è in russo e supporta i caratteri russi nei nomi dei file. L’applicazione funziona con archivi come 7Z, ARJ, GZ. È possibile visualizzare il contenuto dei file immagine del disco (ISO) e delle applicazioni mobili (JAR). Sono supportati gli archivi criptati e protetti da password. I file APK possono essere installati tramite RAR direttamente senza estrarre. Inoltre, se il dispositivo dispone di un processore multi-core, verranno utilizzati più core durante il lavoro con i file RAR per garantire un funzionamento più rapido.

Metodo 2: WinZip

Un altro programma altamente specializzato nella gestione degli archivi è WinZip, distribuito gratuitamente. Il vantaggio dell’applicazione è che si sincronizza con i più diffusi servizi di cloud storage per risparmiare spazio sul dispositivo. Funziona con Google Drive e Dropbox. L’interfaccia russa ha un file manager facile da usare che facilita la navigazione nelle cartelle e l’organizzazione del telefono.

Scaricare WinZIP da Google Play Store

WinZip può essere utilizzato per visualizzare il contenuto di un archivio e per estrarre i dati in una cartella specifica. Nel primo caso, è sufficiente avviare il programma, utilizzare l’explorer integrato per trovare la posizione dell’archivio e toccare il file. Per eseguire ulteriori manipolazioni, selezionare i tre punti verticali a sinistra. Nel menu che appare, è possibile estrarre il contenuto nella stessa cartella dell’archivio (“Unzip to here”) o in qualsiasi altra cartella (“Unzip to…”), condividere, rinominare, copiare o eliminare l’archivio.

Se si seleziona “Aggiungi ai preferiti”, l’archivio viene aggiunto alla sezione con lo stesso nome, disponibile nella finestra principale dell’applicazione.

L’archiviazione supporta più di 20 formati di file, tra cui TXT, DOC, PNG, GIFF e altri. L’applicazione crea archivi in formato ZIP e ZIPX, ma può anche estrarre file da CBZ, 7z e RAR. È stata implementata la crittografia AES, con diverse localizzazioni. Gli sviluppatori supportano il loro prodotto, migliorandolo e rilasciando periodicamente aggiornamenti per migliorarne la funzionalità ed eliminare i bug.

Metodo 3: ZArchiver

Zarchiver è uno strumento di gestione degli archivi semplice, gratuito ma ricco di funzioni. L’applicazione offre impostazioni avanzate per l’aspetto dell’interfaccia, la visualizzazione dell’elenco dei file e le opzioni di compressione. L’utente può scegliere una cartella iniziale, che verrà visualizzata automaticamente all’apertura del programma. ZArchiver include il supporto per l’accesso ai file con permessi di root.

Scaricare ZArchiver da Google Play Store

Aprire l’applicazione e utilizzare l’Explorer interno per individuare la posizione in cui è stato salvato l’archivio. Quando si fa clic sul file, viene visualizzato un menu aggiuntivo in cui è possibile scegliere un’azione: visualizzare i contenuti, decomprimere i metodi, verificare automaticamente la presenza di errori nei file compressi.

È anche possibile creare un nuovo archivio da una cartella o da un file. È inoltre possibile impostare vari parametri: formato, livello di compressione. Se necessario, è possibile impostare una password.

Il vantaggio dell’archiviatore è la possibilità di espandere le sue funzionalità con i componenti aggiuntivi. L’elenco delle opzioni disponibili è accessibile dal menu principale. Dopo aver selezionato la sezione, si aprirà automaticamente una pagina nel Google Play Store, dove è presente un plug-in per il cloud storage o per lavorare con il firmware. ZArchiver funziona con diversi formati di archivio, tra cui i più diffusi: 7z, ZIP, RAR, TAR, BZIP2, XZ.

Opzione 4: RS Explorer

RS Explorer, come suggerisce il nome, è un gestore di file, ma ha un archiviatore integrato che consente di visualizzare i file compressi. Inoltre, l’applicazione fornisce un pratico explorer che aiuta a trovare facilmente qualsiasi dato, anche nelle directory nascoste. La finestra principale è suddivisa in categorie e consente di trovare facilmente ciò che si sta cercando. È disponibile il collegamento in rete, compreso il cloud storage, l’accesso remoto, la LAN o l’FTP.

Questa applicazione non è disponibile su Google Play Store, il che non le impedisce di essere una delle soluzioni più popolari. RS Explorer può essere scaricato da siti terzi come applicazione APK e quindi installato manualmente.

Per visualizzare l’archivio, è sufficiente sfogliare Explorer per trovarlo. Toccare per aprire un menu con le opzioni di apertura disponibili. Selezionare “RS Archivator” e, se previsto dal sistema, stabilire se utilizzare sempre lo strumento o solo questa volta.

In RS Explorer sono integrati ulteriori strumenti per lavorare con le informazioni. Il sistema intelligente di analisi dei dati memorizzati sullo smartphone consente di vedere quanto spazio occupano determinati tipi di dati, individuare i file e le cartelle più grandi. Il Cestino incorporato consente di trovare i contenuti eliminati di recente e di recuperarli quando necessario. Per proteggere i dati dell’utente, la sicurezza è integrata, compresa la creazione di un elenco di file nascosti e l’impostazione di una password.

Modo 5: Comandante totale

Un altro ottimo file manager è Total Commander, disponibile gratuitamente. Combina un pratico esploratore di file con la possibilità di sfogliare gli archivi senza decomprimerli o utilizzare strumenti aggiuntivi. È possibile utilizzarlo per trovare la directory principale e gestire le applicazioni installate.

Scaricate Total Commander dal Google Play Store

Per visualizzare il contenuto di un archivio, è sufficiente aprirlo utilizzando Esplora file, proprio come si farebbe con qualsiasi altra applicazione discussa in precedenza. L’applicazione funziona con i formati di archivio più comuni, tra cui RAR, 7z e ZIP.

In “Impostazioni” è possibile attivare la visualizzazione dei file e delle directory nascoste, che semplifica la ricerca. È inoltre possibile estendere le funzionalità installando plug-in aggiuntivi, che possono essere scaricati seguendo il link nell’interfaccia dell’applicazione.


La modalità a doppio pannello consente di eseguire due pannelli nella stessa finestra, indipendenti l’uno dall’altro. Per passare a un’altra finestra è necessario allontanarsi dal bordo della finestra.

Se si dispone dei diritti di superutente, è possibile lavorare con i file di sistema in modalità root. Una caratteristica distintiva di Total Commander è un elaborato e comodo sistema di ricerca. Quando si fa clic sull’icona della lente di ingrandimento in una directory, si apre una finestra aggiuntiva in cui è possibile impostare i parametri di ricerca: nome esatto, dimensione, data di creazione e altri.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…