Come aggiungere un compleanno a Google Calendar


Contenuto

Opzione 1: Smartphone

Tutto ciò di cui hai bisogno per seguire le istruzioni qui sotto è fornito di default nella maggior parte delle versioni di Android. Se le applicazioni non sono disponibili, possono essere scaricate tramite Google Play Market e da App Store nel caso di iPhone/iPad.

Metodo 1: Calendario

Aggiungere informazioni su un evento, incluso un compleanno, in un’applicazione mobile è facile. Le seguenti istruzioni sono universali per i dispositivi Android e iOS.

Leggi anche: Come impostare e usare Google Calendar

Importante: l’app Google Calendar è integrata di default negli smartphone Android, ma se è stata rimossa o non è fornita nel firmware, dovresti scaricarla. Su iPhone/iPad questa azione è obbligatoria.

Scaricare Google Calendar per Android
Scarica Google Calendar dall’App Store

  1. Una volta lanciata l’app, tocca l’icona più situata nell’angolo in basso a destra.
  2. Selezionare Promemoria.
  3. Inserisci un nome per la notifica, sposta l’interruttore “Tutto il giorno” a destra e tocca la data.
  4. Indicare quando la notifica dovrebbe arrivare.
  5. Utilizzare il pulsante “Non ricorre”.
  6. Seleziona l’opzione “Ogni anno”.
  7. Salva l’evento nel tuo calendario.

Metodo 2: Contatti

I compleanni e altre date significative collegate ai tuoi contatti vengono automaticamente spinte su Google Calendar.

  1. Una volta aperto il programma, toccate il nome dell’utente di cui volete ricordare il compleanno in futuro.
  2. Usa il pulsante “Cambia contatto” (potrebbe essere nascosto nel menu).
  3. Apri l’elenco delle opzioni aggiuntive toccando “Mostra altri campi”.
  4. Clicca sul modulo “Data significativa” (la scorciatoia “Compleanno” viene messa automaticamente).
  5. Scorri verso il basso e verso l’alto per inserire il giorno, il mese e l’anno (opzionale, se deselezionato nella parte superiore della casella).
  6. Dopo aver controllato due volte che le informazioni siano corrette, registrale sul tuo dispositivo e sul tuo account Google premendo “Salva”.

Opzione 2: Computer

I metodi di cui sopra funzionano senza scaricare un’app di terze parti.

Metodo 1: Calendario

Google Calendar è disponibile nel tuo browser (Google Chrome, Mozilla Firefox o qualsiasi altro browser), quindi puoi usarlo dal tuo computer.

Vai al sito web di Google Calendar

  1. Dopo aver cliccato il link qui sopra, ti verrà richiesto di accedere al tuo account Google. Inserisci l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare collegato al tuo account e clicca su “Avanti”.
  2. Inserisci la password e clicca nuovamente su “Next“.
  3. Clicca sul pulsante “Crea” sul lato sinistro.
  4. Inserisci un nome per l’evento (ad esempio “compleanno di Peter”), seleziona il tipo “Promemoria” e clicca sulla data.
  5. Seleziona il giorno in cui vuoi essere avvisato.
  6. Clicca su “Non ripetere”.
  7. Seleziona “Ogni anno il 5 luglio” (la data selezionata due passi prima sarà visualizzata al posto di “5 luglio”).
  8. Salva le informazioni sull’evento.

Metodo 2: Contatti

Se aggiungi le informazioni sul compleanno di un contatto, ti verrà automaticamente notificata la vacanza in quella data.

Vai a Google Contatti

  1. Usa il pulsante qui sopra per andare a Google Contacts. Accedi al tuo account, inserendo il tuo nome utente (email o numero di cellulare) e la password. Per andare al passo successivo, clicca su “Next”.
  2. Passa il mouse sul nome del contatto e passa alla modifica: clicca sull’icona della matita.
  3. Aprite l’elenco delle opzioni aggiuntive cliccando su “More”.
  4. Trova il campo “Birthday” e inserisci la data, poi clicca su “Save”.

    Si prega di notare! Inserisci la data nel formato USA (mese/giorno/anno). Per esempio, il 31 dicembre 2020 è scritto come segue: «12/31/2020».

Puoi anche modificare una voce esistente nel registro dei contatti nello stesso modo. Un’icona a matita da cliccare per l’impostazione appare quando il puntatore del mouse è posto sopra il nome dell’utente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…