Collegare le stampanti HP a un computer o a un portatile


Contenuto

Passo 1: Disimballaggio e collegamento dei cavi

Il primo compito è quello di disimballare la stampante, scegliere una posizione adatta per essa e collegare i cavi. Mentre di solito non ci sono problemi con il cavo di alimentazione perché è standard, fornire una connessione tra l’attrezzatura di stampa e il computer causa difficoltà per gli utenti inesperti. Per fare questo è necessario un cavo che è anche incluso.

Un lato ha un insolito connettore USB di tipo B, che potete vedere nella prossima immagine. Questo lato deve essere collegato alla porta della stampante stessa. Questo si trova di solito sul retro o sul lato in un’area incassata, quindi dovrete guardare intorno all’esterno del dispositivo per trovarlo.

Poi arriva l’altro lato del cavo con un connettore USB standard. Inseritelo in qualsiasi porta corrispondente del computer portatile, e dopo aver acceso la stampante premendo un pulsante nel sistema operativo dovrebbe apparire la notifica che il nuovo dispositivo è stato rilevato.

Si noti che quando si usano i personal computer, si dovrebbe dare la preferenza alla porta USB che si trova sulla scheda madre, cioè situata sul retro del telaio. Se si collega la stampante alla parte anteriore, nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi, ma a volte non c’è segnale, il che è dovuto alla mancanza di energia che va a tale connettore.

Passo 2: installare i driver

Molti utenti ora hanno Windows 10 installato sul loro computer o laptop, e questa versione del sistema operativo fa un buon lavoro di ricerca automatica dei driver, che inizia non appena la stampante o altro hardware è collegato. Questo processo è accompagnato dalla comparsa di notifiche appropriate, compresa quella che appare dopo che il dispositivo è stato impostato con successo. Se il dispositivo è stato rilevato e il suo nome viene rilevato normalmente, ma non è pronto per lavorare, il problema è probabilmente causato da una restrizione sul download di software attraverso la limitazione delle connessioni, che devono essere disabilitate nel modo seguente:

  1. Aprire Start e andare su Impostazioni.
  2. Clicca sul riquadro chiamato “Dispositivi” per andare a questo menu.
  3. Nel pannello a sinistra, sei interessato alla categoria “Stampanti e scanner”.
  4. Tra le impostazioni di questa finestra, spunta l’opzione “Download via Limit Connections”.
  5. Una volta che i driver per la stampante HP sono installati, essa apparirà nell’elenco dei dispositivi nello stesso menu e si può procedere a eseguire una stampa di prova.

Non è sempre il caso che il download dei driver inizi immediatamente dopo aver attivato l’opzione di download attraverso connessioni limitate. Nella maggior parte dei casi, dovrete ricollegare la stampante, preferibilmente selezionando un diverso connettore USB, o mandare il computer a riavviarsi e aspettare che il software venga scaricato all’inizio della prossima sessione.

Se la stampante non viene affatto rilevata dal sistema operativo, rispettivamente, anche il download del driver non avviene, è necessario utilizzare opzioni alternative per scaricare il software. Questo può essere il sito ufficiale o un’applicazione di terze parti, come si può leggere nelle istruzioni universali qui sotto, o si può trovare un articolo dedicato a uno specifico modello di stampante HP attraverso una ricerca sul nostro sito.

Leggi tutto: Installare i driver della stampante

Passo 3: Impostare il dispositivo per il collegamento in rete

Quando si prevede di utilizzare più PC o portatili per stampare su una stampante HP, è meglio condividere e abilitare subito la stampa all’interno della rete locale. Per fare questo, suggeriamo di usare una guida separata sul nostro sito web cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Collegare e configurare una stampante per la rete locale

Oltre a impostare la condivisione sugli altri computer, è necessario impostare una connessione di rete. A questo scopo, dovete avere una rete locale configurata, e il dispositivo stesso deve essere già su quella rete. Le altre azioni richiedono tempo e sono estremamente facili. Controllali nel nostro altro articolo.

Per saperne di più: Collegamento di una stampante di rete in Windows

Passo 4: Impostazione della stampante

Una stampante non è sempre pronta a stampare subito, specialmente quando si tratta di formati di carta non standard o del prodotto stesso. In questo caso, è necessario regolare le impostazioni della stampante nel sistema operativo o utilizzare un’applicazione degli sviluppatori. Il nostro sito ha una guida completa dedicata a questo argomento in cui troverete le risposte a tutte le vostre domande.

Leggi tutto: Configurazione della stampante HP

Come iniziare

Una volta che tutte le operazioni di connessione e di configurazione sono state completate, è possibile passare immediatamente all’interazione con l’apparecchiatura. Tuttavia, gli utenti dovrebbero essere consapevoli che la stampa di alcuni formati di documenti è diversa, così come ci sono altre sfumature di cui essere consapevoli.

Leggi tutto:
Come scannerizzare sulla stampante HP
Stampare un libro sulla stampante
Stampare una foto 10×15 sulla stampante
Stampare una foto 3×4 sulla stampante
Come stampare una pagina da internet sulla stampante

Abbiamo anche guide ausiliarie dedicate alla manutenzione dei dispositivi, qualcosa che prima o poi dovrete fare anche voi. Scegli l’argomento giusto per te e leggilo per saperne di più sul compito da svolgere.

Leggi anche:
Pulizia corretta della stampante HP
Come inserire la cartuccia nella stampante HP
Risolvere i problemi di qualità di stampa della stampante dopo la ricarica
Pulizia della testa della stampante HP
Pulizia corretta della cartuccia della stampante

Se si verificano errori durante l’interazione con l’apparecchiatura di stampa, devono essere risolti selezionando il metodo appropriato. Continuate a leggere per i metodi disponibili per risolvere i frequenti problemi di stampa.

Leggi anche: Correzione dell’errore di stampa sulla stampante HP


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…