Collegare le cuffie wireless a un telefono Samsung

Collegare le cuffie wireless al tuo telefono Samsung è un processo semplice e veloce, ma può essere un po’ confuso se non hai mai fatto prima. In questa guida, ti mostreremo come connettere le tue cuffie wireless al tuo dispositivo Samsung in pochi passi, così potrai goderti la tua musica, i tuoi podcast o le tue chiamate senza fili e con la massima comodità. Seguendo queste istruzioni, sarai pronto a utilizzare le tue cuffie wireless in pochissimo tempo.

Indice

Come collegare le cuffie

Puoi collegare qualsiasi cuffie wireless al tuo smartphone Samsung utilizzando la tecnologia “Bluetooth”.

  1. Attiviamo la modalità di accoppiamento sulle cuffie. Di regola, c’è un pulsante speciale sul corpo per questo scopo.
  2. Sul tuo dispositivo Samsung, apri “Impostazioni”, poi “Connessioni”, tocca “Bluetooth”,
  3. Attiviamo la funzione e premiamo “Cerca”.
  4. Quando le cuffie appaiono nel blocco “Dispositivi disponibili”, toccale e conferma la richiesta di connessione.
  5. Una volta accoppiati, trovateli tra i dispositivi connessi, toccate l’ingranaggio a destra e abilitate le loro opzioni di utilizzo come meglio credete.

Collegare Galaxy Buds

Le cuffie di marca Samsung possono essere collegate come descritto sopra o tramite un software speciale Galaxy Wearable. È installato di default su alcuni smartphone, ma può essere scaricato da Google Play o Galaxy Store.

Scarica Galaxy Wearable da Google Play

  1. Avviare l’applicazione, selezionare il dispositivo appropriato dall’elenco; e dare a Galaxy Wearable i permessi necessari.
  2. Quando l’app rileva i Buds, tocca su di essi, permette l’accesso ai contatti, al registro delle chiamate e tocca “Connetti”.
  3. Nella schermata successiva, clicca su “Continua” e dai ulteriori permessi; accesso al calendario, SMS, ecc.
  4. Galaxy Buds può notificare le notifiche che arrivano sul tuo dispositivo, così come vocalizzare il loro contenuto. Se sei interessato a questa funzione, prima permetti loro di leggere le notifiche e poi concedi loro l’accesso sul tuo smartphone.
  5. Leggiamo le brevi istruzioni su come usare le cuffie e tocchiamo “Capito”. Il dispositivo è pronto all’uso.
  6. A differenza di una connessione standard, l’app Galaxy Wearable ti dà più opzioni per configurare Buds.

Risolvere i problemi di connettività

Se hai problemi di connessione, usa le raccomandazioni pubblicate sulla pagina di supporto Samsung.

  • Assicurati che le cuffie siano cariche. Il livello di carica può essere indicato in diversi colori da un indicatore speciale. Controllate il manuale d’istruzioni per queste informazioni. Se non c’è nessun indicatore, basta inserire il dispositivo direttamente in una presa di corrente per 20-30 minuti, perché si caricheranno più lentamente attraverso un computer o un portatile. Inserire correttamente i Galaxy Buds nelle prese della custodia di ricarica e collegarli al caricatore.
  • Controlla la connessione Bluetooth. Non ci dovrebbero essere più di 10 metri tra i dispositivi. Se le cuffie non appaiono tra i dispositivi disponibili, spegnile e riaccendile per riprendere l’accoppiamento. Rimetti Buds nella custodia di ricarica, chiudila e poi riaprila. Riavvia la funzione “Bluetooth” sul tuo smartphone Samsung.
  • Controlla la presenza di aggiornamenti software sul tuo smartphone Samsung. Leggi di più su questo in un articolo separato sul nostro sito web.
  • L’app deve anche essere la versione attuale. Di solito, la richiesta di aggiornare il software appare automaticamente non appena lo si avvia, quindi non perdete questo momento. O apri l’app store e cerca Galaxy Wearable tra i software installati. Se gli aggiornamenti sono pronti, potrai scaricarli.
    Leggi tutto: Aggiornare le applicazioni su Android
  • Per aggiornare le tue cuffie Buds, lancia l’app, scorri la schermata delle impostazioni e tocca “Aggiorna il software delle cuffie”.

Se le soluzioni suggerite non funzionano, contattare un centro di assistenza o scrivere al supporto del produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.

Leggi tutto:
Aggiornare Android sui dispositivi Samsung


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come Creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…