Chiamare la tastiera mentre si gioca con un dispositivo Android


Contenuti

Di regola, le tastiere virtuali appaiono nel gioco automaticamente e solo quando è pianificato. Il problema è che alcune azioni, come i codici di input-chit, richiedono una chiamata forzata al layout, e non tutte le tastiere hanno queste caratteristiche.

Metodo 1: Tastiera dell’hacker

La caratteristica principale di questa applicazione è che secondo la disposizione dei tasti assomiglia alla tastiera di un computer. Non ci sono emossi, adesivi e altri simboli grafici familiari, ma c’è una funzione che permette di chiamare il layout in qualsiasi momento durante il gioco.

Scarica la tastiera di Hacker da Google Play Market

  1. Aprire “Impostazioni” di Hacker’s Keyboard. Per farlo, avviare l’applicazione utilizzando un collegamento e premere “Impostazioni”.
  2. Nel blocco “Input mode settings” selezionare la casella “Use permanent”. In questo modo assicuriamo la tastiera nelle “aree di notifica” dello smartphone.
  3. Durante il gioco, apri il Pannello di notifica facendo scorrere il dito dal bordo superiore dello schermo verso il basso.
  4. Andiamo a calpestare la tastiera di Hacker.
  5. Quando la tastiera si avvia, la usiamo. Insieme ad esso diventerà attivo il tasto “Indietro”, con il quale è possibile rimuovere il campo con i pulsanti.

Metodo 2: Gamepad

Il gamepad combina una tastiera e un controller. È completamente gratuito, ma se c’è un problema c’è un software simile chiamato GameKeyboard che ha un prezzo. Il Gamepad non supporta il layout della tastiera russa, ma è raramente necessario nei giochi Android. Per utilizzare la tastiera durante una partita, è necessario anche impostare prima l’applicazione.

Scarica GamePad da Google Play Market

  1. Eseguire il Gamepad e toccare “Vai alle impostazioni del Gamepad”.
  2. Per impostazione predefinita, il controllore si avvia sempre. Per dare priorità alla tastiera, cliccare su “Select Keyboard Type” nel blocco “Input Preferences” e selezionare “Keyboard“.
  3. Per passare rapidamente dalla tastiera al gamepad usando un passaggio da sinistra a destra, spunta la casella “Passa al passaggio” nel blocco “Mappatura dei gesti“.
  4. Nel blocco “Altro” attivare l’opzione “Notifica GamePad” e chiudere le “Impostazioni“. Affinché l’applicazione sia sicura nei campi di notifica, è necessario eseguirla una sola volta, ad esempio, utilizzando un messenger.
  5. Durante il gioco, apri di nuovo l’area di notifica e seleziona Tastiera Gamepad.

    Sullo schermo dovrebbe apparire il campo con i tasti.

  6. Se avete bisogno di un controllore, cambiate da sinistra a destra.

    Torniamo indietro nello stesso modo.

Leggi anche: Tastiere virtuali per Android

Cambiare la tastiera del dispositivo Android

Affinché le applicazioni descritte possano partire durante il gioco, devono essere installate di default. Potete farlo subito dopo aver scaricato il software seguendo una semplice istruzione, oppure selezionarlo voi stessi nelle “Impostazioni di sistema”. Potete trovare maggiori dettagli in un articolo separato.

Per saperne di più: Come cambiare la tastiera con Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…