che aprire un file video in formato MKV


Contenuto .

Metodo 1: Film e TV

Il modo più semplice e conveniente per lanciare file video MKV per gli utenti di Windows 10 è quello di utilizzare il Media Player Cinema e TV preinstallato nel sistema operativo.

  1. Chiamare il menu Start, trovare l’applicazione e aprirla.
  2. Quindi premere il pulsante “Aggiungi cartelle” se il file necessario è memorizzato in una cartella diversa da quella standard “Video”. L’ultimo viene scansionato in modalità sfondo; inoltre, è possibile riprodurre i file da supporti rimovibili.
  3. Nella finestra che appare, cliccate sul pulsante con il segno “+”.
  4. Nell’“Explorer” aperto, navigare fino alla posizione della cartella contenente il file video in formato MKV che si desidera riprodurre. Evidenziatelo premendo (ma non apritelo) e cliccate sul pulsante “Aggiungi cartella alla libreria “Video””.
  5. Nell’interfaccia del lettore Cinema e TV cliccare su “Fatto”.
  6. Nella lista “Tutte le cartelle”, aprite quella che avete aggiunto al quarto passo.
  7. Trovare il video desiderato e aprirlo facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse (LCM),

    e poi la riproduzione inizierà immediatamente.

  8. Un modo ancora più veloce e comodo per aprire MKV è quello di utilizzare il menu contestuale. Per fare questo, basta cliccare con il tasto destro del mouse sul file desiderato, selezionare “Apri con aiuto” e poi specificare “Film e TV”.

    Se si assegna questa applicazione come strumento di riproduzione video predefinito, è possibile aprirla facendo doppio clic sulla vernice.

    Leggere anche: Assegnazione predefinita del programma in Windows 10

Metodo 2: Windows Media Player

Lo standard per la settima versione del sistema operativo di Microsoft è Windows Media Player, che riproduce perfettamente anche il formato MKV. Anche questo giocatore è nella top ten, anche se il suo sviluppo è stato interrotto molto prima che l’azienda smettesse di supportare Windows 7.

Scarica Windows Media Player

  1. Con il menu “Start” si apre il media player preimpostato nel “sette”. Si trova nella cartella “Standard – Windows”.
  2. Espandere il menu “Organizza” e passare alternativamente a “Gestione biblioteca– “Video“.
  3. Nella finestra che si aprirà, cliccate su “Aggiungi”.
  4. In “Explorer”, trovare la directory contenente il/i file/i MKV necessari, selezionarla e utilizzare il pulsante “Aggiungi cartella”.
  5. Cliccate su “OK” per chiudere la finestra di aggiunta.
  6. Sul pannello laterale del lettore, andare alla scheda “Video”, trovare il file che si desidera riprodurre e aprirlo facendo doppio clic sulla vernice.

    La riproduzione di MKV inizierà.

  7. Come per l’applicazione Cinema e TV, è possibile aprire i video in Windows Media Player in modo più semplice – basta fare riferimento al menu contestuale.

    Anche il consueto drag and drop nella finestra del giocatore funziona, ma per farlo nella sua interfaccia, cliccate prima sul pulsante “Play”, e poi trascinate il file nell’area della lista a destra.

    Se il media player in questione non riproduce MKV per qualche motivo o lo fa con problemi (frenata, sospensione, asincrono), è possibile che al sistema manchino i codec necessari per lavorare con questo formato. Il link sottostante vi aiuterà ad installarli.

    Leggi anche: Codecs per Windows Media Player

Succede anche che il lettore Vindovs fondamentalmente si rifiuta di riprodurre qualsiasi file, sia video che audio. Le seguenti istruzioni vi aiuteranno a trovare la causa di questo problema e a risolverlo.

Per saperne di più: Cosa fare se Windows Media Player non riproduce i file

Metodo 3: VLC Media Player

Il lettore multimediale onnivoro di VideoLAN contiene nel suo arsenale di codec necessari per riprodurre tutti i comuni formati audio e video, compreso l’MKV di nostro interesse. È possibile aprire un file utilizzando il seguente metodo:

Scarica VLC Media Player

  1. Avviare il lettore, espandere il menu nella scheda “Media” e selezionare la prima voce – “Apri file…”. Potete invece utilizzare i tasti “CTRL+O”.
  2. Nella finestra “Explorer” che si aprirà, sfogliare la cartella con il file video desiderato, selezionarlo e cliccare su “Apri”.
  3. VLC Media Player inizierà a riprodurre l’MKV aggiunto.
  4. Un modo più semplice per aprire un video è quello di spostarlo nella finestra del lettore

    o utilizzando il menu contestuale.

    Il media player in esame ha molte caratteristiche utili che potete personalizzare da soli. È anche possibile modificarne l’aspetto, che per impostazione predefinita sembra essere obsoleto. Sia sul primo che sul secondo abbiamo già scritto in un articolo a parte.

    Leggi anche: Impostazione di VLC Media Player

Metodo 4: Daum PotPlayer

Un altro lettore video abbastanza popolare, che, come il VLC discusso sopra, non ha bisogno di codec di terze parti e supporta tutti i formati più comuni. Per aprire MKV in esso, seguire il seguente algoritmo:

Scaricare Daum PotPlayer

  1. Avviare il programma, cliccare sulla didascalia PotPlayer che si trova nell’angolo in alto a sinistra e selezionare “Apri file…”. Come alternativa più rapida, è possibile utilizzare il tasto “F3”.
  2. Come in tutti i casi precedenti, aprirà il file manager integrato di Windows. Sfogliare la cartella MKV che si desidera riprodurre, selezionarla e fare clic su “Apri”.
  3. La riproduzione del file video nella finestra del Player inizia immediatamente.
  4. È possibile aprire MKV anche in PotPlayer utilizzando il menu contestuale,

    così come semplicemente trascinando il file nella finestra del lettore.

    Daum PotPlayer, come VLC Media Player, ha un sacco di impostazioni utili, circa l’interazione con cui si può imparare dal link sottostante.

    Leggi anche: Configurazione di Daum PotPlayer

Oltre ai lettori multimediali di cui si parla in questo articolo, la maggior parte delle altre soluzioni di sviluppatori terzi possono gestire la riproduzione di video in formato MKV con la stessa efficacia. Un articolo a parte sul nostro sito vi aiuterà a conoscerli e, forse, a trovare un’opzione più adatta.

Per saperne di più: Software di riproduzione video per computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…