Come cambiare il colore della tastiera sul tuo dispositivo Android


Personalizzare il proprio dispositivo Android è un ottimo modo per renderlo davvero unico. Una delle modifiche più facili e divertenti da fare è cambiare il colore della tastiera. Che tu preferisca un tema scuro, colori vivaci o un aspetto minimalista, esistono diverse opzioni per adattare la tastiera al tuo stile. In questo articolo, ti mostreremo come cambiare rapidamente il colore della tastiera sul tuo dispositivo Android, indipendentemente dall’app che utilizzi.

Indice

Opzione 1: Gboard

La maggior parte dei dispositivi mobili Android sul mercato sono dotati di tastiera Google.

Scarica Gboard da Google Play

  1. Lanciate la tastiera con qualsiasi applicazione che la utilizza, andate in “Impostazioni” e aprite “Tema”.
    • In alternativa, tocca l’icona dei tre punti e naviga nella stessa sezione dall’area che si apre.
  2. Ci sono diversi colori di layout disponibili. Scegliete uno qualsiasi e sarà applicato automaticamente.
  3. Ci sono due tipi di immagini di sfondo, paesaggi e gradiente.
  4. Per decorare lo sfondo con la tua foto, nella parte superiore dello schermo nel blocco “I miei temi” tocchiamo “Aggiungi”, troviamo l’immagine desiderata nella memoria del dispositivo, selezioniamo l’area desiderata nella cornice e clicchiamo “Avanti”.
  5. Nella schermata successiva, regolare la luminosità, premere “Fatto” e applicare le impostazioni.

Opzione 2: Samsung

Gli smartphone Samsung sono preinstallati di default con la loro tastiera proprietaria. È anche possibile cambiare il colore del suo layout, ma non c’è una tale varietà come nell’opzione precedente.

Nota: le istruzioni che seguono sono adatte anche per dispositivi di altri produttori che forniscono le loro proprie tastiere virtuali. Alcune azioni e controlli possono differire, ma non in modo critico.

  1. Nel campo con le chiavi, premi l’icona dell’ingranaggio sulla barra degli strumenti.
    • Se il pannello è disattivato, tieni premuto il tasto virgola a sinistra della barra spaziatrice e apri le impostazioni nel menu contestuale.
  1. Andiamo alla sezione “Layout e risposta”.
  2. È possibile impostare il tema della tastiera, scuro o chiaro. Ma questa funzione non sarà attiva se la “modalità notturna” è abilitata su Samsung. Per disabilitarlo, abbassate la barra di stato e nel pannello di accesso rapido disabilitate l’opzione.
  3. Ora apri “Temi tastiera”,seleziona una delle due opzioni e conferma la scelta. Oppure abilita la funzione “Tema adattivo” e allora questi due temi cambieranno a seconda della tavolozza di colori della schermata dell’applicazione che stai utilizzando.
  4. C’è un’opzione “Contrasto tastiera”, ma una volta attivata, i temi sono disabilitati e non è possibile regolare la dimensione del layout. Attivate questa opzione e nella schermata successiva scegliete l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Opzione 3: Swiftkey

Le impostazioni di aspetto sono disponibili anche nella famosa tastiera di Microsoft, che è anche standard nei dispositivi mobili di alcuni produttori.

Scarica la tastiera Microsoft Swiftkey da Google Play

  1. Nel layout della tastiera, clicca sull’icona con tre punti e apri la sezione “Temi”.
  2. Ci sono diversi temi già disponibili nella scheda “Tuoi”.
  3. Se vuoi qualcosa di più colorato, vai alla scheda “Galleria“. Tutti i temi sono gratuiti, ma è necessario scaricarli, e per farlo dovrai accedere all’applicazione utilizzando il tuo “account” Microsoft o Google. Scegli una delle opzioni e quando la finestra di anteprima si apre, tocca “Download”.
  4. Se non hai ancora autorizzato, clicca su “Account o “Altri account”, in questo caso useremo l’account Microsoft
  5. Inserisci email, password, conferma il login e aspetta che il tema completi il download
  6. Tutti i temi scaricati sono memorizzati nella scheda “Tuoi”.
  7. Potete creare i vostri temi. Per farlo, vai alla scheda “Personalizzabile” e clicca su “Inizia”.
  8. Tocca “Aggiungi immagine” e permetti all’app di accedere ai file multimediali.
  9. Trova l’immagine appropriata nella memoria del dispositivo e fai scorrere il dito su e giù per ottenere l’area desiderata all’interno della cornice blu. Se vuoi, puoi regolare l’oscuramento dello sfondo
    • Per cambiare la scala, vai alla scheda appropriata e usa la scala sotto l’immagine. Non c’è altro da regolare qui, quindi premiamo “Fatto”
    • Inoltre, è possibile abilitare la visualizzazione dei bordi dei pulsanti e dei simboli
  10. Dopo aver salvato le modifiche, il tema verrà installato automaticamente.

Leggi anche: Modi per ingrandire la tastiera sui dispositivi Android

Ti potrebbe interessare anche: Impostazione di una tastiera standard sul vostro dispositivo Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…