Cambia il colore degli occhi nella tua foto tramite i servizi online


Contenuti

Metodo 1: Avatan

Avatan è un editor grafico completamente gratuito, diverso dal seguente non così grande insieme di strumenti. Tuttavia, se durante l’elaborazione di una foto è necessario regolare solo i parametri di base cambiando il colore degli occhi, questo servizio web è in grado di svolgere perfettamente il compito affidatogli.

Vai al servizio online di Avatan

  1. Dopo aver navigato fino al sito web Avatan, cliccate sul pulsante “Apri foto”.
  2. Nella finestra “Explorer” che si apre, trovate l’immagine che volete modificare.
  3. Durante la modifica, passare al menu Ritocco.
  4. A sinistra si trova un menu con le funzioni disponibili, tra le quali si dovrebbe scegliere “Colore degli occhi”.
  5. Specificare uno dei colori standard o selezionare la tonalità desiderata sulla tavolozza. Quindi utilizzare gli strumenti di zoom per ingrandire, avvicinando l’area desiderata della foto.
  6. Effettuate le modifiche necessarie dipingendovi sopra gli occhi e cliccate su “Applicare”.
  7. Terminate l’editing utilizzando gli altri strumenti disponibili, e quando siete pronti cliccate su “Salva” per procedere al caricamento della foto sul vostro computer.
  8. Specificare un nome, selezionare la qualità, la dimensione e fare clic su “Salva” per scaricare l’immagine stessa.
  9. Sarete avvisati quando l’operazione andrà a buon fine, dopo di che potrete procedere alla modifica di altre foto o alla chiusura dell’editor corrente.

Metodo 2: PIXLR

PIXLR è un editor grafico online completo. Non dispone di uno strumento separato responsabile del cambiamento del colore degli occhi in una foto, ma è possibile utilizzare altre opzioni relative alla regolazione del colore, di cui verrete a conoscenza in questo manuale.

Vai al servizio online PIXLR

  1. Andare alla home page di PIXLR e cliccare sul pulsante “Advanced PIXLR E”.
  2. Nella schermata di benvenuto dell’editor, premere “OPEN IMAGE” per procedere alla selezione dell’immagine desiderata.
  3. In “Explorer”, trova la foto e caricala sul sito.
  4. Utilizzare l’opzione di zoom per ingrandire l’area dell’occhio e semplificare l’editing.
  5. Ora avrete bisogno di uno degli strumenti di selezione. La bacchetta magica seleziona automaticamente un’area in base alla tonalità del colore, mentre il lazo magnetico è controllato dall’utente. Cercate di interagire con ciascuno di questi strumenti per determinare quello appropriato. Di conseguenza, si dovrebbe avere una linea tratteggiata chiusa che copra l’intera area per la quale il colore cambierà.
  6. Tutte le altre azioni verranno eseguite tramite il menu a tendina “Regolazione”.
  7. Per prima cosa consideriamo l’opzione “Luminosità e contrasto”. Grazie ai due cursori, è possibile impostare la luminosità e il contrasto degli occhi cambiando solo leggermente la tonalità o rendendoli più espressivi sullo sfondo generale.
  8. Con “Tinta & Saturazione”, spostando il cursore verso gli occhi si ottiene un colore completamente diverso. Guarda le modifiche in tempo reale per trovare l’opzione migliore e salvarla cliccando su “Applica”.
  9. Si noti che è importante selezionare l’intera area dell’occhio, in quanto il risultato può rimanere nel colore originale, e il risultato sarà simile a quello mostrato nella schermata sottostante.
  10. Assicuratevi di essere completamente soddisfatti dell’immagine finale, quindi fate il resto dell’editing se necessario.
  11. Al termine, selezionare “Salva” nella sezione “Fileo utilizzare la combinazione di tasti standard Ctrl + S.
  12. Inserite il nome, il formato e la qualità del file, quindi cliccate su “Download” per caricare la vostra foto sul vostro computer.
  13. Passare a un’ulteriore interazione con l’immagine dopo un caricamento riuscito.

Metodo 3: Motore

Il servizio online Fotor è posizionato come aiuto per migliorare e personalizzare le foto, e c’è uno strumento interessante per cambiare il colore degli occhi. Questa funzione è distribuita a pagamento, insieme a tutte le altre funzioni premium, quindi si consiglia vivamente di testare l’editor grafico stesso prima dell’acquisto.

Vai al servizio online di Fotor

  1. Aprire la pagina principale di Fotoricettore cliccando sul link qui sopra, quindi trascinare l’immagine nell’area specificata, e cliccando su di essa verrà visualizzata la finestra “Explorer”.
  2. In essa, selezionare la foto che si desidera modificare.
  3. Utilizzare lo zoom per rendere l’area dell’occhio facile da modificare. Spostarsi tra le aree attive attraverso la finestra di anteprima situata in basso a destra.
  4. Passate alla sezione “Bellezza” attraverso il menu di sinistra.
  5. Nella categoria “Occhi” trovare Colore degli occhi”.
  6. Regolate il vostro colore preferito utilizzando opzioni predefinite o attraverso una gamma completa di colori e sfumature. Inoltre, selezionare la dimensione e la durezza del pennello.
  7. Cambiate il colore degli occhi cliccando sull’area con il tasto sinistro del mouse e poi cliccate su “Accetta”.
  8. Se vi è piaciuto il risultato e siete pronti per l’uso regolare di Fotor, acquistate un abbonamento seguendo le istruzioni sullo schermo e poi cliccate su “Salva” per scaricare l’immagine modificata sul vostro computer.

I più avanzati servizi di fotoritocco online forniscono tutte le opzioni necessarie per lavorare con il vostro aspetto, ma non possono ancora competere con i veri e propri editor grafici. Se siete interessati a un’elaborazione degli occhi più dettagliata e avanzata, consultate il seguente link.

Per saperne di più: Cambiare il colore degli occhi con Photoshop


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…