Bug fix 87 quando si esegue il comando DISM.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth


Contenuti

Metodo 1: Eseguire cmd con diritti di amministratore

Spesso si riesce a correggere l’errore semplicemente lanciando la “riga di comando” con i permessi amministrativi. Per fare questo, trovare l’applicazione tramite “Start”, cliccare con il tasto destro del mouse su di essa e selezionare “Esegui come amministratore”.

Nella “top ten” potete farlo anche attraverso il menu avanzato “Start.

Scrivi di nuovo nel comando.

Metodo 2: Controllo ortografico

Spesso gli utenti non danno importanza alla corretta scrittura di un comando. Di conseguenza, anche se non ci sono errori, l’assenza di spazi o tagli, per esempio, non permetterà di eseguire il comando. Controllare che il comando sia scritto correttamente, copiare la riga sottostante e incollarlo nella console usando i tasti Ctrl + V se necessario:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Ripristina la salute

Metodo 3: Installazione dell’aggiornamento

In Windows 7, dove i comandi DISM.exe /Online /Cleanup-image /ScanHealth e DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestoreHealth sono combinati in un unico (primo), l’errore 87 può essere risolto installando un aggiornamento, senza il quale entrambi i comandi non funzionano affatto. Il pacchetto viene scaricato dal sito ufficiale di Microsoft al link sottostante.

Scaricare KB2966583 dal sito ufficiale di Microsoft.

  1. Selezionate il sistema operativo installato sul vostro PC e cliccate su “Scarica il pacchetto”.
  2. Specificare la lingua appropriata e cliccare su “Download”.
  3. Avviare il pacchetto scaricato e attendere il completamento del controllo.
  4. Alla richiesta di informazioni sull’installazione, fare clic su “Sì”.
  5. L’installazione inizierà, il che non richiederà molto tempo.
  6. Chiudere la finestra di installazione.

Provare a eseguire di nuovo il comando nella console.

Metodo 4: Ripristinare il DISM

Probabilmente, se il DISM è stato danneggiato in modo critico a causa di azioni dell’utente, errori interni, uso della “curva” di costruzione di Windows, ha senso ripristinare la sua funzionalità. Questo non è molto facile da fare e potrebbe essere necessario creare una chiavetta USB avviabile. Questo processo in Windows e nell’ambiente di recupero è stato trattato in modo più dettagliato nel seguente articolo.

Ulteriori informazioni: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows

Quando si utilizza una build amatoriale, si consiglia di passare a una versione pulita, o meglio ancora, con licenza.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…