Aumenta il volume dell’altoparlante del tuo dispositivo Android


Contenuto

Metodo 1: Rimuovere le interferenze esterne

  • Se il tuo dispositivo ha una copertura protettiva e una pellicola o un vetro su di esso, assicurati che non si sovrappongano all’area della griglia dell’altoparlante. Anche una parziale sovrapposizione della griglia può influenzare il volume del discorso della persona all’altro capo della chiamata.
  • Pulire la griglia dell’altoparlante, poiché l’uso prolungato del dispositivo fa sì che i detriti e lo sporco si attacchino alla griglia. Basta soffiare prima, usando una bomboletta di aria compressa, se possibile. Rimuovere attentamente lo sporco con un oggetto appuntito come uno stuzzicadenti, o usare uno spazzolino morbido e asciutto per strofinare delicatamente la griglia. Infine, usate del nastro adesivo per rimuovere qualsiasi detrito dalla superficie della griglia e poi pulite delicatamente l’area dell’altoparlante con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol.

Metodo 2: impostazioni di sistema

Il suono dell’altoparlante da conversazione può essere disattivato dall’utente per caso o come impostazione predefinita per motivi di sicurezza dell’udito. Per aumentarlo, prima fate una chiamata, aspettate che il chiamante risponda e poi premete il pulsante di aumento del volume sul ricevitore.

Metodo 3: menu di ingegneria

Molti smartphone Android hanno un menu di ingegneria – una sezione nascosta dalle impostazioni generali, destinata a testare e talvolta a regolare vari componenti del dispositivo. La sua struttura e le sue caratteristiche possono variare da modello a modello. Uno dei menu ingegneristici più funzionali è incorporato nei telefoni con processori MediaTek. Sull’esempio del suo esempio e mostreremo come aumentare il volume oratore conversazionale.

Attenzione. Prima di cambiare qualsiasi impostazione in modalità tecnica, ricordatevi di ricordare i loro valori iniziali in modo da potervi ritornare in seguito se qualcosa va storto.

L’Engineering Mode è di solito accessibile inserendo un codice speciale, tuttavia sui chipset MediaTek si può anche accedere utilizzando l’app MTK Engineering Mode.

Scarica MTK Engineering Mode da Google Play Store

  1. Attivare la modalità ingegneristica. Per farlo, usa l’applicazione di cui sopra o inserisci la combinazione nel dialer – *#*#3646633#*##*.

    Questo codice non è adatto a tutti i dispositivi. Il nostro sito ha un articolo separato con le istruzioni su come attivare il menu di ingegneria su qualsiasi smartphone.

    Leggi tutto: Come entrare nel menu di ingegneria di Android

  2. Andate alla scheda “Hardware Testing” e aprite la sezione “Audio”.
  3. Ci sono diverse sezioni disponibili per regolare il suono nelle sue diverse modalità – con un auricolare collegato, modalità vivavoce, ecc. Siamo interessati alla prima voce “Normal Mode” – modalità normale che è attiva quando nessun altro dispositivo è collegato al telefono.
  4. Cliccate sul campo “Tipo” e selezionate “sph ” nella lista. Se il vostro smartphone ne ha due, il che è raro, potete allora regolare l’impostazione “sph2”.
  5. Sullo schermo vediamo il valore attuale del parlante.

    Ci sono diversi livelli per aumentare il suo volume. Tocca il campo “Livello”

    e scegli un livello in cui il valore è più alto di quello originale,

    e

    poi toccare “Set” per

    applicare le modifiche.

    In alternativa, impostate i valori manualmente entro i limiti possibili e confermateli. Non si raccomanda di impostare valori massimi, perché questo potrebbe non solo influenzare la qualità del suono, ma anche portare a una più rapida usura dell’altoparlante. Disattivare la modalità tecnica e riavviare il telefono.

Metodo 4: software speciale

Google Play Market ha un software di amplificazione audio per i dispositivi Android, alcuni dei quali supportano la regolazione del volume dell’altoparlante di conversazione. Prendiamo l’applicazione Sound Amplifier come esempio.

Scarica “Audio Amplifier” da Google Play Market

  1. Avviare l’applicazione. La schermata principale mostrerà le barre del volume per suonerie, notifiche, allarmi, ecc.
  2. Vai alla sezione “Chiamata vocale” e trascina semplicemente il cursore verso destra, se disponibile.
  3. Per aumentare il volume di tutti i suoni del dispositivo, tocca il pulsante “Massimo”.

Leggi anche:
App per aumentare il suono su Android
Modi per aumentare il suono delle tue cuffie su Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…