Aprire i file DAT


Contenuti

Metodo 1: Quaderno

Il modo più semplice per visualizzare un file DAT sul computer è quello di utilizzare un blocco note standard. Tuttavia, ha il suo rovescio della medaglia, ovvero che a volte il contenuto non viene visualizzato correttamente a causa delle codifiche non standard utilizzate dagli sviluppatori. Se non si desidera scaricare un software aggiuntivo per visualizzare il contenuto di un elemento DAT, si può provare ad aggirare questa soluzione, che si presenta in questo modo:

  1. Espandere “Start” e cercare l’applicazione “Notepad“. Avviare cliccando sull’icona della vernice.
  2. In esso, espandere il menu a tendina “File” e specificare “Apri”. È possibile utilizzare il tasto di scelta rapida CTRL + O.
  3. Verrà visualizzata una finestra separata “Apri”. Qui, selezionare “All Files” come metodo di ricerca per far apparire il DAT nella lista.
  4. Andare al percorso della posizione del file e fare doppio clic su di esso per aprirlo.
  5. Ora guardate il contenuto. Se non viene visualizzato correttamente, è necessario utilizzare uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: Blocco note++

Notepad++ è un popolare editor di testo che viene spesso utilizzato per scrivere codice durante la programmazione. C’è un’evidenziazione della sintassi in esso, quindi se un file DAT contiene elementi di qualche linguaggio di programmazione, essi saranno visualizzati correttamente.

Scarica Notepad+++

  1. Cliccare il pulsante qui sopra per andare sul sito ufficiale e scaricare il programma Notepad++ sul vostro computer. Una volta completata l’installazione, avviare il software e selezionare “Apri” dal menu “Fileo premere la combinazione di tasti CTRL + O.
  2. Nella finestra “Apri”, risalite la lista con i tipi di file per indicare “Tutti i tipi (*.*)”.
  3. Quindi andare nella directory dove è memorizzato il file DAT e aprirlo.
  4. Familiarizzate con il contenuto e modificatelo per i vostri scopi, se necessario.

Se siete interessati ad un’ulteriore interazione con l’editor di testo Notepad+++, vi consigliamo di leggere il materiale formativo sul nostro sito web cliccando sul link sottostante. Lì imparerete a conoscere tutte le caratteristiche di questo software.

Altro: Uso dell’editor di testo Notepad+++

Metodo 3: Testo sublime

La funzionalità di Sublime Text è finalizzata solo alla modifica e alla creazione di codice in diversi linguaggi di programmazione. Di conseguenza, attraverso questa soluzione è possibile aprire tutti i file che sono stati creati in editor simili, come per gli elementi DAT.

Scarica il testo sublime

  1. Dopo aver scaricato e installato Sublime Text sul vostro computer, cercate la sezione “File” nel software stesso e selezionate “Apri File.
  2. Usando “Explorer”, trovare il file necessario del formato considerato, assicurandosi che il valore “All types (*.*)” sia sul lato destro del menu a tendina.
  3. Ogni riga in Sublime Text è contrassegnata con un numero separato, e sul lato destro c’è una mappa che permette di guardare il contenuto del documento su una scala più grande. Questo vi aiuterà ad orientarvi più rapidamente nel file e a trovare le informazioni necessarie.
  4. Inoltre, nulla vi impedisce di utilizzare la funzione di ricerca (“Find”), che viene richiamata attraverso il menu appositamente selezionato o premendo il tasto di scelta rapida CTRL + F. Qui è possibile inserire una query per parola chiave e trovare un frammento nel file.

In conclusione, va notato che non sempre gli editor di testo di qualsiasi tipo permettono di visualizzare correttamente il contenuto di un file DAT, che può essere correlato al luogo in cui è stato creato. Per esempio, potrebbe essere un costruttore di giochi o il software strettamente diretto collegato alla programmazione. Non ci sono altre opzioni se non verificare con lo sviluppatore stesso, quale sia l’origine di questo oggetto, per poi scaricare il software e vederne il contenuto.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…