Aprire file HTML su Android


Contenuto

Come usare gli strumenti di sistema

Per prima cosa diamo un’occhiata alle strutture del sistema Android. Le versioni attuali del “robot verde” hanno uno strumento integrato per lavorare con i file HTML, che è disponibile nel menu “Open via…”. Mostriamo come usare questa funzione usando l’esempio di Android 10 puro.

  1. Lanciate il gestore di file integrato chiamato “Files”.
  2. Poi trova il documento di destinazione – per esempio, nel menu “Recenti” o navigando verso la cartella desiderata.
  3. Tocca il file – lo strumento “Apri con…” apparirà con una lista di software adatti. Scorrete fino a “HTML Viewer” e selezionatelo.
  4. L’utility mostrerà il documento come una normale pagina web.

    È anche possibile visualizzare l’HTML con l’aiuto dello strumento di cui sopra in qualsiasi browser, per esempio, Google Chrome.

  5. Sfortunatamente non c’è uno strumento di sistema disponibile per aprire il vostro file di markup ipertestuale in modalità codice.

Opzione 2: Visualizzatore HTML

Ora rivolgiamo la nostra attenzione alle applicazioni specializzate, una delle quali è HTML Viewer dello sviluppatore Yogev Haham.

Scarica HTML Viewer da Google Play Market

  1. Lanciate il programma, poi toccate il pulsante con l’icona del file in alto a destra.
  2. HTML Viewer chiederà l’accesso all’unità, fornitelo.
  3. Usa il gestore di file integrato per navigare fino alla cartella con il documento salvato, toccalo per selezionarlo e clicca su “Seleziona”.
  4. Il file verrà aperto per la visualizzazione in modalità sorgente.
  5. Per visualizzarlo in modalità web, clicca sull’icona del globo.
  6. Come possiamo vedere, HTML Viewer fa un lavoro eccellente. Le uniche barriere all’uso confortevole possono essere solo una mancanza di lingua russa e la presenza di annunci.

Opzione 3: lettore/visualizzatore HTML

Se per qualche motivo non siete soddisfatti dell’applicazione precedente, potete usare l’HTML Reader/Viewer, che fornisce funzionalità simili.

Scarica HTML Reader/Viewer da Google Play Store

  1. Aprite il programma e dategli tutti i permessi necessari.
  2. Successivamente, apparirà un messaggio per configurare se utilizzare o meno gli annunci mirati. Seleziona l’opzione che fa per te.
  3. Accettare i termini di utilizzo.
  4. Ora l’interfaccia dell’applicazione sarà disponibile, che mostra il file manager per impostazione predefinita – naviga fino alla posizione dell’HTML di destinazione e tocca su di esso per aprirlo.
  5. Il documento verrà eseguito in modalità anteprima web, proprio come la pagina appare sul web.

    Per visualizzare il codice del file clicca sul pulsante “<⁄>”.

Questa applicazione è simile alla prima che abbiamo menzionato, ma oltre alle modalità di visualizzazione, permette di aprire documenti di grandi dimensioni. Anche gli svantaggi di HTML Reader/Viewer sono simili – non c’è la lingua russa e c’è una pubblicità piuttosto invadente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…