Applicazioni per accordare la chitarra per Android


Synopsis by honeybunny

Tonno a chitarra

Questa applicazione è una delle soluzioni più popolari per l’accordatura della chitarra. Sono supportati sia gli strumenti acustici che quelli elettrici, e anche strumenti esotici come le 12 corde. E c’è un rapido cambio di chiave che ti permette di accordare le tue corde una chiave più in alto o più in basso.

Gli sviluppatori non hanno dimenticato alcune caratteristiche extra, tra cui un metronomo, una libreria di accordi e giochi che aiutano i principianti a padroneggiare lo strumento. Ahimè, la maggior parte di questa ricchezza di funzioni manca nella versione gratuita del programma, ma c’è una pubblicità a volte molto fastidiosa.

Scarica Guitar Tuna da Google Play Store

DaTuner

Se hai solo bisogno di un accordatore senza tutte le campane e i fischietti extra, DaTuner è la tua scelta. L’interfaccia dell’applicazione potrebbe sembrare macchinosa, ma in realtà, tutto è semplice e chiaro: basta selezionare una nota e iniziare a suonare – quando il suono desiderato viene raggiunto, l’indicatore sullo schermo si illuminerà di verde.

Lo sviluppatore ha dichiarato il supporto non solo per le chitarre, ma anche per altri strumenti musicali non necessariamente a corda. Una delle opzioni più interessanti può essere chiamata un filtro sonoro che può tagliare anche una conversazione ad alto volume. Tra gli svantaggi del programma citiamo solo la presenza di annunci e la traduzione non completamente completata in russo.

Scarica DaTuner da Google Play Market

gStrings

Una soluzione abbastanza insolita per una serie di motivi, il primo dei quali è il principio di questa applicazione. gStrings impegna l’accordatore cromatico, permettendo di accordare tutti i 12 semitoni della scala completa, quindi è adatto non solo per la chitarra, ma anche per, diciamo, un pianoforte.

La seconda caratteristica piacerà ai proprietari di chitarre elettriche – lo strumento può essere collegato con un cavo al jack da 3,5 mm dello smartphone e attraverso gStrings trasformare il dispositivo in una sorta di accordatore stroboscopico. Purtroppo, questa funzione non funziona con tutte le chitarre – questo, così come la mancanza della lingua russa, possiamo scriverlo agli svantaggi del programma.

Scarica gStrings da Google Play Store

ProGuitar .

Gli sviluppatori non hanno mentito scrivendo il nome dell’applicazione con il prefisso “pro” – infatti, dall’insieme delle caratteristiche questo prodotto può essere chiamato una soluzione professionale. Come il già citato giStrings, ProGuitar supporta l’intera scala cromatica, quindi è possibile accordare quasi tutti i tipi di chitarre con il suo aiuto.

Una caratteristica unica di questa particolare soluzione è il supporto per diversi tipi di pickup – anche gli accordatori hardware possono essere collegati al tuo smartphone e ProGuitar. C’è anche una vasta libreria di tuning e un trainer incorporato nel software. Ciò che separa ProGuitar dall’accordatore ideale è la presenza di funzioni e annunci a pagamento, oltre alla mancanza del russo.

Scarica ProGuitar da Google Play Store

Accordatore definitivo per chitarra

L’ultima applicazione che vogliamo offrire si differenzia dalle precedenti con un’interfaccia più intuitiva. Come molti altri, supporta il lavoro in modalità cromatica, compresa la capacità di prendere il suono di questa o quella nota in modo indipendente. I principianti beneficeranno di una modalità di rilevamento automatico delle corde.

Anche le funzionalità aggiuntive sono impressionanti: c’è una libreria di campioni sonori di più di 100 strumenti a corda e una sezione tutorial per i principianti con immagini, clip e campioni di riferimento di note particolari. Vale la pena notare che alcuni dei contenuti presentati richiedono l’acquisto, in più per i soldi è possibile disattivare gli annunci.

Scarica Ultimate Guitar Tuner da Google Play Market


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…