Applicazioni di accelerazione video per Android


Contenuti

PowerDirector

Editor video avanzato, premiato con il Google Play Editor’s Choice Award. Questa applicazione mobile è ottima per l’editing, supporta l’editing multitraccia e permette di creare video con risoluzione massima di 4K che possono essere pubblicati su YouTube, Facebook, Instagram o semplicemente salvati nella memoria interna del dispositivo. Tra le caratteristiche fornite da PowerDirector, c’è anche un interessante cambiamento nella velocità di riproduzione – sia di rallentamento che di accelerazione. Una caratteristica altrettanto utile è la stabilizzazione dei video traballanti, che avviene in modalità automatica. È supportato anche il Chromakey.

L’applicazione ha una libreria abbastanza estesa di effetti e transizioni originali, c’è una collezione di modelli di titoli e filtri. È disponibile una modalità di miscelazione, con la quale è possibile realizzare clip con doppia esposizione. Oltre agli strumenti di elaborazione video, c’è un set separato per le foto, il lavoro con il suono (e la musica di sottofondo, e la voce fuori campo). L’interfaccia dell’editore russificato, ha una certa pubblicità, che può essere disattivata a pagamento. Per accedere a tutte le funzioni è necessario un abbonamento.

Scarica PowerDirector da Google Play Store

Movavi Clips

Movavi Video Editor è la nuova versione di Movavi Video Editor che consente di tagliare e modificare i video clip. Movavi Clips consente di tagliare e unire videoclip, eliminare, aggiungere e duplicare parti, creare transizioni ed effetti originali, applicare musica di sottofondo e la propria voce fuori campo, nonché applicare titoli e adesivi. La timeline, dal design accattivante e di facile utilizzo, consente di interagire con foto e video in modalità single-frame, di regolare la velocità di riproduzione su e giù e di creare slideshow e timelaps. Movavi Clips include anche una serie di regolazioni dell’immagine e strumenti per regolare la qualità audio, la dissolvenza e il miglioramento, e per regolare la luminosità, la saturazione, il contrasto e il ridimensionamento.

Gli sviluppatori chiamano la loro app gratuitamente, ma per avere accesso a tutte le sue funzionalità è necessario abbonarsi – ci sono opzioni mensili e annuali. Non ci sono pubblicità invadenti, l’interfaccia è bella e chiara, non è sovraccarica e tradotta in russo. La funzione di esportazione è molto pratica – il file video risultante può essere salvato sul vostro dispositivo o pubblicato sul web. È inoltre disponibile un’anteprima per valutare il progetto finale e la sua qualità.

Ottieni Movavi Clips su Google Play Store

Velocità video

Il nome dell’applicazione parla da solo: il suo scopo principale è proprio lo stesso – cambiare la velocità del video di 0,25 – 4x, in incrementi di 025x, che è molto conveniente. L’accelerazione massima sembrerà sicuramente insufficiente a molti utenti, e per aggirare questa limitazione sarà necessario rielaborare il progetto. Questo software funziona con i file che sono già memorizzati nella memoria del vostro dispositivo mobile e permette di registrare video in tempo reale e di elaborarli nell’editor. Video Speed supporta tutti i formati più diffusi, compresi MP4, MPEG4, M4V, MPG, MOV, MKV, AVI, WMV, 3GP, WebM M2V, quindi non ci saranno problemi di riconoscimento.

Grazie alla tecnologia Intractive UI, l’interfaccia del programma è comprensibile anche per gli utenti inesperti, appare piacevole e facile da usare con un piccolo numero di strumenti presentati nella finestra principale. Manca la russificazione, ma a causa della semplicità generale è improbabile che possa causare difficoltà di apprendimento. C’è la pubblicità, sono supportati gli acquisti in-app, con i quali è possibile non solo sbarazzarsene, ma anche sbloccare nuove funzionalità.

Scarica Video Speed da Google Play Store

SlowMo FastMo.

Un altro software con un nome inequivocabile che descrive le sue principali funzionalità. Tuttavia, i tassi di rallentamento e di accelerazione sono ancora più modesti rispetto alla velocità video di cui sopra – il valore della velocità può essere modificato all’interno della gamma da 0,5x a 2x, cioè, se si vuole ottenere un valore più piccolo o più grande, si dovrà eseguire il video attraverso l’editor integrato più volte, il che può avere un impatto molto negativo sulla sua qualità. SlowMo FastMo ha una funzione di anteprima, e i progetti finiti possono essere immediatamente condivisi con i tuoi amici di persona, ad esempio inviando loro un file tramite messaggio o social network.

L’interfaccia di questo programma è leggermente diversa dalle soluzioni sopra menzionate, ma nel complesso non dovrebbe essere un problema padroneggiarlo – gran parte della finestra principale è occupata dall’anteprima della clip, sotto di essa c’è una linea temporale, anche sotto – gli elementi di controllo della velocità. I progetti stessi possono essere elaborati in background, e una notifica sarà inviata al dispositivo al termine del processo. Gli svantaggi sono gli stessi del precedente rappresentante della nostra recensione – ci sono annunci e contenuti a pagamento, ma i prezzi sono più democratici.

Scarica SlowMo FastMo da Google Play Market

Microsoft Hyperlapse

In conclusione, si consideri un’applicazione che non può essere definita un editor video a pieno titolo, ma che risolve il problema espresso nel titolo dell’articolo. È possibile utilizzarlo per girare filmati fotogramma per fotogramma o trasformare quelli precedentemente registrati in tali filmati. Si distingue dalle altre soluzioni che permettono di aumentare la velocità di riproduzione fino a 32x, per cui qualsiasi evento lungo (ad esempio un tramonto o un concerto) può essere presentato in una breve clip accelerata. Sono supportate le risoluzioni 720p e 1080p, a condizione che lo smartphone le supporti. I progetti finiti possono essere rapidamente pubblicati sui social network, salvati nella Galleria o sulla SD-card.

Microsoft Hyperlapse ha un’interfaccia abbastanza semplice e diretta con un controllo opportunamente implementato, e la mancanza di russificazione non sarà un ostacolo alla sua padronanza. I vantaggi sono la distribuzione gratuita e la mancanza di pubblicità. Gli svantaggi – secondo gli utenti, rari crash e crash.

Scarica Microsoft Hyperlapse da Google Play Market


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…