Apertura di file VSD utilizzando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: Visualizzatore

Fviewer è un servizio online versatile che supporta la navigazione in quasi tutti i formati di file che possono contenere immagini, tabelle o testo. VSD è uno dei tipi di file supportati, quindi questo è un buon punto di partenza.

Vai al servizio online di Fviewer

  1. Nella relativa pagina del sito, cliccare sul pulsante “Seleziona file dal computer” o spostarlo nell’area evidenziata.
  2. Si aprirà una finestra “Explorer”, dove si seleziona la voce.
  3. Attendere che finisca il download, e poi andrà automaticamente al visualizzatore. Si noti che la velocità di elaborazione dipende dalla dimensione del file, quindi questo processo può richiedere diversi minuti.
  4. Ora è possibile visualizzare il contenuto del documento, comprese assolutamente tutte le sue pagine.
  5. Utilizzare le miniature nel pannello di sinistra come strumento di navigazione.
  6. Utilizzare gli strumenti di zoom e spostamento del documento per regolare la vista normale.

Metodo 2: Aspirare

Il modulo degli sviluppatori di Aspose, che funziona come un servizio online completo, si adatta perfettamente anche alla visualizzazione del contenuto di un file VSD tramite browser. L’utente deve eseguire i seguenti passi:

Vai al servizio online di Aspose

  1. Cliccare sul link qui sopra per andare direttamente al sito desiderato. Supporta il drag’n’drop, in modo da poter indirizzare il file nell’area appropriata o cliccare su di esso per aprire “Explorer” .
  2. Trovare il progetto necessario memorizzato in formato VSD e fare doppio clic su di esso.
  3. Attendere il completamento del download, monitorandone l’avanzamento nella stessa scheda.
  4. Anteprima di ogni pagina del documento nell’apposito strumento.
  5. Utilizzare la barra degli strumenti a sinistra per spostarsi tra tutte le pagine del documento esistente.
  6. Potete anche utilizzare gli strumenti in alto per passare da una pagina all’altra o scalarli a vostro piacimento.
  7. Cliccate su “Download” se volete scaricare questo progetto nel suo formato originale o come immagine.

Metodo 3: GroupDocs.

L’ultimo sito chiamato GroupDocs è quasi esattamente lo stesso della soluzione precedente in termini di funzionalità, quindi può essere considerato un analogico stretto. Prestare attenzione anche a questa opzione, in quanto le due precedenti potrebbero non funzionare, ad esempio a causa di lavori tecnici.

Vai al servizio online GroupDocs.

  1. Aprire la pagina richiesta, spostare il file nell’area evidenziata o fare clic su di essa per aprirla.
  2. Trovare l’oggetto corrispondente in Explorer in modo familiare.
  3. Attendere che passi automaticamente alla scheda che si desidera visualizzare.
  4. Leggere il contenuto del documento e gestirlo esattamente nello stesso modo in cui è stato mostrato in Modalità 2.

A volte questi servizi online non sono adatti, ma non si ha accesso a un visualizzatore VSD. In questi casi, è possibile convertire il diagramma in PDF in modo da poterne visualizzare il contenuto attraverso lo stesso browser o qualsiasi altro comodo visualizzatore. Per saperne di più sul processo di conversione, leggete l’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Convertire VSD in PDF online


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…