Come aprire un file RAR con iPad o iPhone


Di tanto in tanto, quando si utilizza un iPhone o un iPad, potrebbe essere necessario aprire gli archivi. E se il vostro smartphone è in grado di gestire il formato ZIP da solo, è necessario utilizzare applicazioni di terze parti per visualizzare i contenuti RAR. In questa guida di oggi andremo ad analizzare le app e i nodi migliori per riuscire a risolvere come aprire un file RAR con iPad o iPhone. Per fare questo rimbocchiamoci le maniche e iniziamo subito.

Leggi anche: Come aprire ZIP su iPhone

Contenuto .

Metodo 1: iZip

Un archiver semplice e comodo, che purtroppo non è privo di svantaggi sotto forma di pubblicità (per rimuoverlo, così come altre restrizioni possono essere rimosse acquistando la versione premium). Supporta il lavoro con dati confezionati in ZIP, 7Z, ISO, TAR, TAR, TGZ, DEB e naturalmente RAR, e fornisce la possibilità di visualizzare i file nei formati più comuni.

Scarica iZip da App Store

    1. Dopo aver installato l’applicazione cliccando sul link qui sopra, eseguitela e calpestatela, per quanto strano possa sembrare, non dalla voce “Files”, ma dal “Document Browser”.

    1. Questa azione aprirà il file manager standard di iOS, dove si dovrebbe prima trovare l’archivio RAR e poi cliccare su di esso. Se questo file non è nella scheda Recent, andate su Browse e trovatelo lì (nella directory principale o in una delle directory, a seconda di dove l’avete salvato).

    1. Toccare l’archivio trovato e attendere che venga scaricato.

    1. Non appena ciò accade, nella schermata iniziale di iZip apparirà una notifica che invita ad aprire l’archivio. Toccare “Sì” in questa finestra e poi “OK” nella finestra successiva, dove viene richiesto di scompattare tutti i file.

    1. Quasi immediatamente si vedrà il contenuto dell’archivio RAR, e se i file in esso contenuti sono in un formato compatibile con il sistema operativo, è possibile aprirli. Ma prima di poterlo fare, è necessario dare il permesso.

Questo è quanto facilmente, anche se non nel modo più ovvio, è possibile aprire gli archivi RAR e visualizzarne il contenuto utilizzando l’applicazione iZip. Come si può vedere, funziona non solo con i file locali, ma anche con i popolari cloud storage (è necessario fornire l’accesso ad essi in anticipo).

Metodo 2: decomprimere

Un altro popolare archiver molto apprezzato dagli utenti iOS, che può facilmente gestire i formati ZIP, GZIP, 7Z, TAR e RAR. Si differenzia dalla soluzione considerata sopra, tranne per il fatto che i file non vengono aperti dall’interfaccia principale, ma direttamente dal file system. Esso combina la loro distribuzione gratuita e la pubblicità (quest’ultima può essere qui disattivata a pagamento, c’è anche la possibilità di acquistare una versione premium, le cui capacità non sono direttamente legate all’opera con l’archivio).

Scarica Unzip da App Store

    1. Eseguire l’applicazione standard “Files” e navigare nella directory contenente l’archivio RAR. Toccare e tenere premuto un dito finché non appare il menu contestuale.

    1. Poi tocca Share. Dall’elenco delle applicazioni disponibili per l’invio di file, trovare Unzip (può essere sotto “Altro”) e selezionarlo.

    1. Si aprirà l’interfaccia dell’archivio e apparirà l’archivio selezionato nella fase precedente. Cliccare su di essa per scompattarla, attendere che appaia la cartella con lo stesso nome e aprirla, e poi il suo contenuto.

Vedrete i dati all’interno del RAR, e se il formato è supportato da iOS, potete aprirlo per la visualizzazione.

Metodo 3: Documenti

Come accennato nell’introduzione, non solo le applicazioni altamente specializzate possono essere utilizzate per lavorare con gli archivi, ma anche i file manager. Il prodotto dell’azienda Readdle – leader, oltre che rappresentante gratuito di questo segmento, non sorprende quindi che con il suo aiuto sia possibile aprire RAR e guardarne facilmente il contenuto.

Scarica i documenti dall’App Store

    1. Eseguire il file manager da Readdle. Se questa è la prima volta, è necessario scorrere la schermata di benvenuto cliccando su “Avanti” e poi chiudere l’offerta per acquistare uno dei prodotti dell’azienda.

    1. Dalla scheda I miei file, che si apre per impostazione predefinita, navigare fino alla posizione dell’archivio RAR. Quindi, se si tratta di una memoria interna per il vostro iPhone, dovreste selezionare la sezione File (potete andare dalla scheda Recente a Sfoglia se necessario). Toccare la sua miniatura per disimballarla.

    1. Una volta fatto questo, vi verrà richiesto di “Estrarre” il contenuto compresso specificando la directory in cui collocarlo. Selezioneremo la posizione predefinita (“My Files”), ma è anche possibile specificare un percorso diverso o creare una nuova cartella, se lo si desidera.

I file che erano contenuti all’interno dell’archivio appariranno nella posizione di vostra scelta e saranno disponibili per la visualizzazione.

La caratteristica distintiva di Documents non è solo la sua ricca funzionalità e le ampie possibilità di lavorare con i file, ma anche il fatto che questo file manager permette di aprire formati che non erano originariamente supportati da iOS.

Salvataggio dei contenuti degli archivi in “Archivio” e “Foto”.

Qualunque sia la soluzione di cui si è parlato sopra, è molto probabile che si debba salvare il suo contenuto in un archivio RAR sul proprio iPhone. Questa procedura non è molto complicata e viene eseguita tramite il menu standard “Condividi” o utilizzando i tasti “Salva“, “Copia”, “Sposta“. A seconda del formato, i file scompattati possono essere salvati sia in “File” che in “Foto“. Nelle applicazioni che abbiamo usato come esempio per scrivere questo articolo, questa caratteristica assomiglia a questa:

    • iZip

    • Decomprimere

  • Documentazione

Nonostante il fatto che per default iOS non supporti il formato RAR, non sarà difficile aprirlo su iPhone – è sufficiente utilizzare quasi tutti gli archiviatori o i file manager di terze parti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…