Aggiunta di un collegamento alla barra delle applicazioni in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Menu di avvio

La maggior parte dei componenti del sistema e dei programmi di terze parti hanno un proprio collegamento nel menu Start di Windows 11. Per risolvere il nostro problema, è sufficiente utilizzare una delle voci del menu contestuale di tale elemento.

  1. Aprire il menu “Start” ed espandere l’elenco “Tutte le applicazioni”.
  2. Individuare il collegamento dell’applicazione che si desidera aggiungere alla barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse, selezionare “Altro” e quindi “Aggiungi alla barra delle applicazioni“.
  3. Se necessario, spostare l’icona aggiunta in questo modo in un punto comodo della barra delle applicazioni.

Metodo 2: Desktop o cartella

Se l’icona che volete applicare alla barra delle applicazioni si trova sul desktop o se conoscete (riuscite a trovare) la cartella in cui è installata l’applicazione, la questione è ancora più semplice rispetto al metodo precedente.

È sufficiente fare clic con il PCM sul collegamento o sul file eseguibile e utilizzare le seguenti voci del menu contestuale:

Mostra più dettagli– “Aggiungi alla barra delle applicazioni”.

Metodo 3: Ricerca nel sistema

Se si inserisce il nome di un sistema o di un programma di terze parti nella casella di ricerca, l’opzione “Appunta sulla barra delle applicazioni” apparirà, tra l’altro, anche nella casella “Corrispondenza migliore” nell’area di destra quando apparirà il risultato.

Metodo 4: Menu contestuale sulla barra delle applicazioni

È possibile aggiungere un collegamento per quasi tutti i componenti o le applicazioni del sistema operativo alla barra delle applicazioni dopo il loro avvio. Per farlo, basta richiamare il menu contestuale e selezionare la voce appropriata.

Attenzione! Nessuno dei due metodi descritti in questo articolo consente di aggiungere una cartella qualsiasi alla barra delle applicazioni, ma è possibile farlo. Le modalità di esecuzione sono descritte nel seguente articolo.

Per saperne di più: Come appuntare una cartella sulla barra delle applicazioni in Windows 11

Se si desidera rimuovere un particolare collegamento precedentemente aggiunto alla barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e scegliere la voce appropriata nel menu di scelta rapida.

Altro: Posizione delle scorciatoie appuntate

I collegamenti alle applicazioni aggiunti alla barra delle applicazioni si trovano nel seguente percorso:

%AppData%\Microsoft\Internet Explorer\Lancio rapido\Utente appuntato\Barra delle applicazioni

È possibile navigare verso la posizione specificata attraverso la finestra “Esegui” o la barra degli indirizzi di Explorer: è sufficiente copiare e incollare questo indirizzo, quindi premere “Invio ” o il pulsante contrassegnato.

È importante notare che se si aggiunge manualmente un collegamento di qualsiasi applicazione alla cartella, questo non apparirà sulla ROM, mentre se lo si rimuove, scomparirà.

Attenzione! Non ci sono collegamenti per le applicazioni installate dal Microsoft Store nella directory di cui sopra, anche se sono fissati alla barra delle applicazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…