Aggiunta dell’applicazione Calcolatrice al desktop in Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Aggiunta di un’icona nella barra delle applicazioni

Questa opzione è adatta a quegli utenti che hanno bisogno di una “Calcolatrice” per un accesso rapido, ma non vogliono ingombrare lo spazio principale dell’etichetta inutile del desktop. Poi si può aggiungere un’icona dell’applicazione alla barra delle applicazioni facendo un paio di semplici passi:

  1. Aprire “Start” e cercare “Calcolatrice”.
  2. Fare clic sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso a destra per aprire altre opzioni.
  3. Cliccare con il tasto sinistro del mouse su “Mount to Taskbar”.
  4. Quindi passare all’uso della “Calcolatrice” e trascinare e rilasciare l’icona a destra o a sinistra rispetto alla posizione delle icone rimanenti.

È possibile assicurare un’applicazione già in esecuzione cliccando sull’icona PCM nella barra delle applicazioni e selezionando la voce appropriata.

Metodo 2: Creazione di un collegamento da un file eseguibile

L’applicazione Calculator, come qualsiasi altro programma del sistema operativo, ha un file eseguibile attraverso il quale può essere lanciato. La funzionalità di Windows 10 consente di creare un collegamento a tale oggetto posizionandolo sul desktop per aprire rapidamente il software necessario. Per un utensile standard, questo viene fatto nel modo seguente:

  1. In “Explorer” andate su C:\Windows\System32 e trovate lì un file eseguibile chiamato “Calc”.
  2. Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Crea scorciatoie”.
  3. Vi verrà notificato che non è possibile creare collegamenti nelle directory di sistema, ma vi verrà chiesto invece di posizionarlo sul vostro desktop. Confermare che questa azione è stata eseguita.
  4. Ora si può vedere che il corrispondente collegamento è stato creato sul desktop, che viene utilizzato per avviare la “Calcolatrice” standard.

Metodo 3: Creazione manuale di scorciatoie

Un modo alternativo per creare una scorciatoia con “Calcolatrice” è quello di utilizzare una funzione dedicata disponibile in Windows 10. L’utente dovrà inserire manualmente il percorso dell’oggetto, dopo di che l’icona sarà posizionata sul desktop.

  1. Per fare ciò, cliccare PCM sullo spazio vuoto sul desktop, puntare il cursore su “Crea” e selezionare “Etichetta”.
  2. Quando appare il campo di posizione dell’oggetto, inserire il percorso C:\Windows\System32 e proseguire.
  3. Inserire un nome arbitrario per l’etichetta e completare la creazione.
  4. Accertarsi che la scorciatoia sia stata aggiunta con successo, quindi procedere al lancio.

Sul nostro sito web, è inoltre possibile leggere due articoli tematici relativi a “Calcolatrice” in Windsow 10, dove si impara a trovare rapidamente l’applicazione nel sistema operativo e a risolvere i problemi con il suo lancio.

Per saperne di più:
Ricerca e apertura della “Calcolatrice” in Windows 10
Soluzioni problemi con la “Calcolatrice” in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…