Aggiornare OpenGL ES su Android


Contenuto

Opzione 1: Dispositivi reali

Nei dispositivi in cui Android è installato come sistema operativo, ci sono poche opzioni per aggiornare il software del sottosistema grafico – l’unico metodo ufficiale è quello di installare una nuova versione del firmware.

Leggi tutto: Come aggiornare il firmware sui telefoni Android

Vale la pena tenere a mente le limitazioni hardware – alcuni acceleratori video, di solito Mali a basso costo, possono utilizzare solo versioni di OpenGL ES 2.0 incluse, perché le loro prestazioni non sono semplicemente sufficienti per impegnare le ultime opzioni di output grafico.

Puoi anche trovare su internet le istruzioni su come aggiornare i driver dell’acceleratore video sul tuo smartphone o tablet. Non possiamo chiamare questo metodo un vero e proprio imbroglio – infatti, alcuni dispositivi (più spesso quelli con chipset Qualcomm) supportano questa funzione, ma solo a condizione che abbiano l’accesso root e repo di terze parti. Tuttavia, nella maggior parte dei casi il malware è distribuito sotto la veste di driver, soprattutto se vi viene offerto di scaricare un file APK, quindi siate vigili e rifiutate di usare questo metodo se avete il minimo dubbio.

Opzione 2: emulatori Android

Per i programmi emulatori di “robot verdi”, la situazione sembra diversa. Il punto è che applicazioni come Bluestacks e simili utilizzano la scheda video del computer in cui è installato il software come acceleratore grafico del dispositivo virtuale. Di conseguenza, il livello di emulatore OpenGL utilizzato dipende dalla GPU supportata. È possibile visualizzare quello attuale attraverso un’utility speciale come GPU Caps Viewer.

Scarica GPU Caps Viewer dal sito ufficiale

  1. Il software in esame è disponibile in due varianti – un installatore completo e una versione portatile. Per il nostro scopo, il secondo è sufficiente, è contrassegnato da un link con “(zip)” nel nome.
  2. Dopo aver scaricato e decompresso, eseguite il file eseguibile dell’utility GPU_Caps_Viewer.exe.
  3. Usate la scheda “GPU ” – in fondo dovrebbe esserci una riga con il nome “OpenGL”. La versione indicata in esso sarà quella supportata da questo dispositivo.

Se il livello è inferiore a 4.0, puoi alzarlo installando l’ultima versione dei driver – i dettagli della procedura per i diversi tipi di schede video possono essere trovati nelle istruzioni sul link qui sotto.

Leggi tutto: Come aggiornare i driver della scheda video


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…