Aggiornare il BIOS di un portatile Samsung


Contenuto

Opzione 1: Sistema operativo

Il BIOS dei portatili Samsung può essere aggiornato solo utilizzando il sistema operativo Windows. Se avete installato un sistema operativo diverso sul vostro notebook, l’interfaccia di base deve essere flashata utilizzando una chiavetta USB avviabile.

L’intero processo di aggiornamento può essere diviso in tre fasi: identificazione del modello del dispositivo, installazione di un programma di aiuto e il flashing effettivo del chip.

Passo 1: trovare il software giusto

Il sito ufficiale di Samsung ha un sacco di driver e software per una grande varietà di dispositivi. Pertanto, vale la pena prima capire esattamente a quale linea di computer portatili farete l’upgrade.

Vai al sito ufficiale di Samsung

Trovate la pagina del modello del vostro computer portatile come segue:

  1. Vai al sito web di Samsung e clicca sull’icona di ricerca.
  2. Identificare il numero di serie, che può essere trovato sull’adesivo sul fondo dell’involucro del portatile.
  3. Inserisci questo numero nella casella di testo di ricerca sul sito web del produttore e clicca su “Invio”.
  4. Nella pagina del dispositivo avrete bisogno della sezione “Manuali e download”. Questo può essere trovato scorrendo la pagina o cliccando sul link con il titolo appropriato.

Passo 2: installazione dell’utilità Easy Display Manager

Il sistema richiede un’utilità per cercare e installare l’aggiornamento, le cui funzioni sono gestite da un’applicazione firmware separata. Pertanto, il primo passo è quello di installare Easy Display Manager.

  1. Dalla scheda del modello del tuo notebook, usa i tasti “Ctrl” + “F” per lanciare lo strumento di ricerca delle pagine e inserisci il nome dell’utilità.
  2. Poi scaricate l’archivio del software. Puoi farlo cliccando sul pulsante “Download” nel pannello appropriato della lista di download. Il file impacchettato può essere aperto con qualsiasi archiviatore.
  3. Cliccate su “Next” nel primo modulo della procedura guidata di installazione.
  4. Poi usa il pulsante “Install” per iniziare l’installazione del software.
  5. Aspettate che l’installazione sia completata e chiudete la procedura guidata con il pulsante “Finish”.
  6. Dopo aver completato questa procedura, è meglio riavviare il portatile.

Passo 3: Aggiornare la versione del BIOS

L’ultimo passo è installare l’aggiornamento stesso. Avrete bisogno di un accesso a internet, poiché il launcher scarica il file del firmware direttamente dai server del produttore.

  1. Apri di nuovo la pagina della lista dei download del tuo dispositivo: in fondo alla lista ci sarà una barra “Update Software” che ti permetterà di scaricare l’applicazione appropriata.
  2. Usa il pulsante “Download” per scaricare il programma di installazione di cui hai bisogno ed eseguilo sul tuo dispositivo.
  3. Nella finestra “Samsung System BIOS Update” avrete bisogno del pulsante “Update”.
  4. Aspettate che il file del firmware venga scaricato sul vostro portatile.
  5. Il software vi avvertirà che il sistema operativo potrebbe essere intermittente durante l’aggiornamento e si raccomanda di chiudere tutte le applicazioni non necessarie per garantire un funzionamento stabile. Usate il pulsante OK per accettare questo messaggio.

    Attenzione: dopo aver premuto questo pulsante, non spegnete mai il vostro notebook o chiudete il software fino a quando la procedura di aggiornamento non è terminata, altrimenti potrebbe smettere di avviarsi!

  6. Durante il processo di aggiornamento l’utility “SFlash.exe” si aprirà e mostrerà il progresso del firmware.
  7. Quando appare un messaggio che ti dice che l’aggiornamento del BIOS ha avuto successo, devi riavviare il portatile.

Opzione 2: USB Flash avviabile

Se hai un altro sistema operativo installato, per esempio Linux, l’aggiornamento del BIOS richiede una chiavetta USB o un disco rigido esterno con Windows 7, 8, 10 o 11 installato sul dispositivo – questo è chiamato Windows To Go (da non confondere con una normale chiavetta USB avviabile). Se questo accade, usa una delle applicazioni di bootstrap e le nostre istruzioni ai link qui sotto ti aiuteranno a farlo.

Per saperne di più:
Una guida per creare una chiavetta Windows To Go
Programmi per installare Windows su una chiavetta

Nell’ambiente software della chiavetta portatile potrete flashare il BIOS passo dopo passo riproducendo tutti i passi dell’opzione 1.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…