Aggiornare Android sui dispositivi Samsung


Contenuto

Metodo 1: Metodi ufficiali

I metodi attuali di flashing sono tramite l’installazione di aggiornamenti “by air” o tramite il firmware Smart Switch.

Aggiornamento OTA

L’installazione della nuova versione di Android tramite il metodo OTA (Over The Air) viene eseguita come segue:
.

  1. Per prima cosa assicuratevi che il dispositivo di destinazione sia collegato a Internet e che la connessione sia stabile. Poi, apri “Impostazioni”, scorri in fondo alla lista e seleziona “Aggiornamento software“.
  2. Premi “Scarica e installa”.
  3. Attendere che il dispositivo si connetta ai server di Samsung. Se l’aggiornamento viene rilevato, il download inizierà.
  4. Ci sono due opzioni disponibili per installare la nuova versione di Android – immediata e programmata (“Install Now” e “Scheduled Install” nella versione inglese ). La prima è ovvia – premendo il pulsante corrispondente si avvia l’installazione. Il secondo permette di scegliere un momento conveniente – per esempio, durante la notte, quando il dispositivo non viene utilizzato ed è in carica.
  5. Dopo aver riavviato il sistema, sarà pronto per un ulteriore utilizzo.
  6. Il metodo OTA è il più facile da eseguire, quindi è raccomandato.

Interruttore intelligente

Un’alternativa all’opzione precedente è un programma proprietario di Samsung chiamato Smart Switch.

Scarica Smart Switch dal sito ufficiale

  1. Assicurati di avere i driver per il tuo dispositivo installati sul tuo computer e che sia riconosciuto dal sistema.
  2. Lanciate Smart Switch e collegate il vostro telefono o tablet di destinazione al PC.
  3. Aspettate mentre l’applicazione rileva il modello del gadget e si connette ai server per cercare un aggiornamento. Se ne trova uno, vedrete un pulsante “Aggiorna”, toccatelo.
  4. Controlla la versione del software che stai installando e clicca su “Continua”.
  5. Apparirà una finestra che vi avvertirà delle limitazioni delle prestazioni durante il processo di aggiornamento, cliccate su “Tutto confermato”.
  6. Inizierà la procedura di aggiornamento del firmware, che consiste nei passi di preparare il dispositivo, impostare l’ambiente, ottenere il software e installarlo.
  7. Successivamente, il gadget di destinazione sarà riavviato. Una volta iniziato, un indicatore apparirà nel programma informandovi che la procedura è completata, cliccate su “Confirm” in esso.
  8. Disconnetti il dispositivo dal computer – il lavoro è completato e la nuova versione di Android dovrebbe essere installata.

Metodo 2: metodi non ufficiali (flashing)

Sfortunatamente, la pratica abituale dei produttori al momento è di rilasciare due nuove versioni di Android sul dispositivo, dopo di che il supporto termina – così ancora smartphone e tablet relativamente aggiornati rimangono senza un nuovo sistema operativo. Così la situazione può essere risolta installando un software di terze parti con una versione attuale del “robot verde” e in questo modo prolungando la vita del dispositivo. Le istruzioni del firmware Samsung hanno una sezione dedicata sul nostro sito web, quindi vi consigliamo di controllare.

Leggi tutto: Firmware Samsung


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…