Aggiornamento dell’applicazione iPhone


Contenuto .

Per impostazione predefinita, iOS ha gli aggiornamenti automatici abilitati per il sistema operativo e i programmi utilizzati nel suo ambiente, ma questa funzione potrebbe essere disattivata o potrebbe essere in attesa del “momento giusto” per scaricare e installare gli aggiornamenti. In seguito, vi diremo come aggiornare le app per iPhone se avete bisogno di farlo qui e ora.

Importante: alcuni software per cellulari richiedono l’installazione dell’ultima versione principale del sistema operativo sul vostro smartphone per poter funzionare correttamente, quindi prima di procedere con le istruzioni riportate di seguito, controllate se è disponibile un aggiornamento di iOS e, se disponibile, scaricatelo e installatelo.

Altro: Aggiornamento di aiFon all’ultima versione di iOS

iOS 13 e oltre

Una delle tante innovazioni di iOS 13 è un piccolo ma importante cambiamento nell’interfaccia dell’App Store, da cui è semplicemente scomparsa la scheda Aggiornamenti. Ora è sostituita dalla sezione Arcade, ma è ancora possibile aggiornare le applicazioni sull’iPhone, ed è quasi altrettanto facile.

  1. Lancia l’App Store e da una delle prime tre schede, clicca sull’immagine del tuo profilo in alto a destra.
  2. Scorrere fino alla sezione “Conto” che si è aperta leggermente fino al blocco “Aggiornamenti previsti”.

    Qui potete “Aggiornare” qualsiasi programma individuale dalla lista, oppure “Aggiornare tutti”.

    Inoltre, è possibile visualizzare le informazioni sull’aggiornamento, che richiede di andare su una pagina di un particolare programma. È possibile avviare il processo di aggiornamento anche da questa pagina.

  3. Non dovete far altro che attendere che la nuova versione dell’applicazione venga scaricata e installata,

    e passerà alla sezione “Aggiornato di recente”.

    Al termine del processo, il blocco “Aggiornamenti in sospeso” scomparirà dal menu “Conto”, per chiudere questa finestra bisogna calpestare il segno “Fatto”. Se però non avete visto la lista secondo il tipo dell’esempio precedente, significa che tutti i programmi sono attualmente installati per la versione corrente.

  4. Come potete vedere, non è difficile aggiornare l’app su iPhone anche se questa funzione è ora nascosta nella sezione non così ovvia dell’Apple Store. L’unico inconveniente è che non è possibile vedere immediatamente il numero di aggiornamenti disponibili, anche se a volte queste informazioni possono essere utili.

iOS 12 e successivi

Nelle versioni precedenti del sistema operativo mobile di Apple, la soluzione del nostro compito attuale era resa ancora più semplice e ovvia.

  1. Quando si avvia l’App Store, si vedrà immediatamente se sono disponibili aggiornamenti per i programmi iPhone e, in caso affermativo, in quale quantità – sull’icona “Aggiornamenti” situata nel pannello inferiore ci sarà un “adesivo” rosso con un numero. Se c’è, vai a questa scheda.
  2. Qui è possibile “Aggiornare tutti” o “Aggiornare” qualsiasi singola applicazione oppure una alla volta.

    È possibile visualizzare in anteprima la descrizione della nuova versione o la loro storia andando alla sua pagina.

  3. Attendere che gli aggiornamenti vengano scaricati e installati e che lo Store possa essere ridotto al minimo.
  4. Era ancora più facile aggiornare un’applicazione iOS di quanto non lo sia ora.

Abilitazione degli aggiornamenti delle applicazioni

Se non volete controllare manualmente gli aggiornamenti dei programmi ogni volta e installarli da soli, dovreste attivare la funzione di aggiornamento automatico. È possibile farlo nelle impostazioni dell’ID Apple.

  1. Andate su Impostazioni iPhone e, a seconda della versione installata di iOS, fate quanto segue:
    • iOS 13: Iniziate dalla prima sezione della lista, il vostro Apple ID e selezionate “iTunes Store e App Store”.
    • iOS 12: Nell’elenco delle impostazioni principali, andare direttamente alla sezione “iTunes Store e App Store”.
  2. Portare l’interruttore di fronte alla voce Aggiornamento software” nella posizione attiva.
  3. Inoltre, se lo si desidera, si può anche configurare se e come l’applicazione verrà aggiornata tramite dati cellulari. Leggete tutte le sfumature nella prossima parte di questo articolo.
  4. Una volta attivata questa funzione, gli aggiornamenti del software saranno installati in background senza la necessità di accedere all’App Store, ma questo non annulla le funzioni di download manuale di cui abbiamo parlato sopra.

Aggiornamento delle applicazioni e dei giochi senza Wi-Fi

Molti programmi e soprattutto i giochi sviluppati per i sistemi operativi Apple possono richiedere centinaia di megabyte, o addirittura gigabyte, e i loro aggiornamenti sono a volte anche piuttosto “pesanti”. Tali quantità di dati possono essere facilmente scaricate via Wi-Fi, ma non sempre è possibile farlo tramite la rete cellulare. La ragione, come è noto, risiede nella limitazione di lunga data di iOS, che permette di scaricare non più di 200 MB tramite rete mobile. Ma non tutti sanno che nella versione attuale del sistema operativo questo ridicolo limite può essere facilmente rimosso, e in quelle precedenti (12 e anche più “vecchie”) può essere bypassato. Abbiamo già parlato di tutte le varianti disponibili per risolvere questo problema in un articolo a parte, scritto dall’esempio dei giochi, ma che funziona altrettanto bene per i programmi.

Per saperne di più: Come scaricare giochi su iPhone senza Wi-Fi

Non è difficile aggiornare l’applicazione sull’iPhone, indipendentemente dalla versione di iOS installata (ovviamente, a condizione che sia ancora supportata dagli sviluppatori).


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…