Accesso al menù segreto di Huawei


Gli smartphone Huawei come per esempio P9, P9 Plus e P9 Lite, funziona sul sistema operativo Android, e si è saldamente affermata nel mercato odierno. Oltre all’ampia configurazione del dispositivo nella proprieta di impostazioni EMUI, gli sviluppatori forniscono anche l’accesso ad approfondite modifiche dei parametri di sistema nel menu segreto che contrine tante impostazioni nascoste. Diamoci da fare e vediamo insieme come eseguire l’accesso al menù segreto di Huawei

Leggi anche: Apri il menu di progettazione su Android

Vai al menu di servizio Huawei.

Il menu di ingegnerizzazione è un pannello di impostazioni in inglese, dove sarà possibile modificare le varie impostazioni del gadget e le informazioni complete su di esso. Queste impostazioni vengono utilizzate dagli sviluppatori durante il controllo finale del dispositivo, poco prima della sua messa in vendita. Se non siete sicuri di quello che state facendo, non cambiate nulla nel menu perché potrebbe causare l’instabilità del vostro smartphone o tablet.

    1. Per accedere al menu di servizio è necessario conoscere un codice speciale adatto a determinate marche di apparecchi. Ci sono due combinazioni di codici per i gadget mobili Huawei :*#*#2846579#*#*

      *#*#2846579159#*#*

    2. Per inserire un codice, aprire la barra del quadrante numerico sull’unità e digitare uno dei comandi sopra indicati. Di solito, quando si clicca sull’ultimo carattere, il menu si apre automaticamente. Se ciò non avviene, premere il pulsante di chiamata.
    3. Se l’operazione va a buon fine, sullo schermo viene visualizzato un menu di ingegnerizzazione con sei voci, che contengono informazioni sull’apparecchio e consentono una regolazione più dettagliata.

Ora potete modificare da soli i parametri del vostro gadget a livello professionale.

In conclusione, vorrei aggiungere che in caso di manipolazioni inette o scorrette in questo menu, si può solo danneggiare il proprio gadget. Quindi pensate attentamente se l’altoparlante non è abbastanza rumoroso o se state sperimentando con la telecamera.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…