Accendere la torcia sul dispositivo Android


Accendere la torcia sul tuo dispositivo Android è un’operazione semplice, ma sapere come farlo rapidamente può essere utile in molte situazioni. Che tu stia cercando un oggetto in una stanza buia o affrontando un’emergenza, questa guida ti mostrerà i vari modi per attivare la torcia sul tuo smartphone Android, utilizzando sia le impostazioni di sistema che le scorciatoie pratiche.

Se possiedi un dispositivo Xiaomi ti consigliamo di leggere Accendere la torcia sugli smartphone Xiaomi

Contenuto

Soluzione 1: icona di collegamento

Tutti gli smartphone Android hanno un’applicazione “Flashlight” integrata, a cui si può accedere tramite la voce notifiche (tenda), dove sono disponibili voci di accesso rapido. Questo viene fatto come segue:

    1. Scorri dal bordo superiore dello schermo verso il basso per visualizzare il contenuto della tenda. Se necessario, scorri di nuovo il dito per espanderlo completamente e vedere tutti gli elementi disponibili.

    1. Tocca l’icona “Flashlight” e si attiverà e il componente hardware corrispondente del dispositivo sarà attivato.

    1. Se la voce di scelta rapida richiesta non è nell’elenco generale, controlla prima il secondo schermo (se esiste) scorrendo verso sinistra. Poi, se non viene rilevato, passa alla modalità di modifica (icona della matita a sinistra) e individua “Flashlight” nell’area inferiore.

      Pizzica l’icona appropriata e, senza rilasciarla, mettila in una posizione conveniente sulla tenda. Rilasciare il dito e premere la freccia indietro. La torcia sarà ora sempre disponibile nell’area principale della PU.

Metodo 2: pulsante sul corpo

In molte varianti di Android, sia in wrapper di terze parti che in versioni personalizzate dell’OS “puro”, è possibile assegnare la funzione torcia a uno dei pulsanti meccanici sul corpo del dispositivo mobile. Il più comune è il pulsante di accensione e qui di seguito dimostreremo come farlo nei casi più comuni.

    1. Aprire le impostazioni di Android, scorrere verso il basso e aprire la sezione Sistema.

    1. Vai alla sottosezione “Pulsanti”.

    1. Scorri la lista delle opzioni disponibili fino al blocco “Power button” e attiva l’interruttore di fronte a “Long press on power button to switch the torch on”.

      Se necessario, utilizzate l’opzione sottostante per definire il periodo di spegnimento automatico dell’elemento hardware.

Ora dovrete solo tenere premuto il pulsante di blocco dello schermo per attivare la torcia.

Si prega di notare! Se non avete trovato la sezione nelle impostazioni di sistema con le funzioni aggiuntive di cui sopra, significa che o non esiste affatto o ha un nome diverso e/o si trova in un percorso diverso. Se questo è il caso, si prega di vedere il seguente link per le istruzioni che potrebbero essere utili.

Leggi tutto: Come attivare Flashlight su Xiaomi

Metodo 3: app di terze parti

Se per qualche motivo non siete soddisfatti della torcia preinstallata nel sistema operativo Android, per esempio, la sua funzionalità sembra insufficiente, potete facilmente trovare una soluzione alternativa nel Google Play Store. Prima, vi consigliamo di leggere il nostro articolo separato sul nostro sito web che discute il meglio di queste applicazioni.

Leggi tutto: Applicazioni torcia per Android

Come esempio, useremo “Flashlight LED – Universe”, che potete installare dal seguente link:

Scarica Flashlight LED – Universe da Google Play Market

    1. Installare l’applicazione e aprirla.

    1. Senza alcuna azione da parte vostra, la torcia si accenderà. Per controllarlo, usa l’unico pulsante disponibile nella schermata iniziale, con il verde che indica che è acceso e il rosso che indica che è spento.

    1. La torcia LED – Universe ha tre funzioni aggiuntive accessibili tramite un menu (tre punti in alto a destra):
        • Timer. Premere il comando appropriato per impostare il tempo desiderato dopo il quale la torcia sarà accesa e poi attivarla. Aspettate che il conto alla rovescia sia completato.

        • Retroilluminazione. Toccando il pulsante con l’immagine del dispositivo mobile, seleziona il colore con cui vuoi che lo schermo sia colorato dalla tavolozza, poi chiudilo toccando l’icona con l’occhio sbarrato. Si noti che la luminosità del display sarà aumentata al massimo quando questa modalità è attivata.

        • Lampeggiante. Premere una, due o tre volte sull’elemento flash per determinare quante volte al secondo si accende la torcia.

Nel caso in cui né le applicazioni torcia discusse qui né quelle presentate nell’articolo di recensione linkato sopra vi soddisfino per qualche motivo, provate a trovare la loro alternativa su Google Play Store digitando la query di ricerca appropriata ed esaminando i risultati. Le prime cose da cercare sono il rating, il numero di installazioni e le recensioni degli utenti.

Risolvere i possibili problemi

In rari casi, la torcia su Android può non funzionare, e succede sia con l’elemento di sistema che con applicazioni di terze parti.

Prima di tutto, vale la pena notare che questo componente non funziona quando la modalità di risparmio energetico è attiva e/o quando il livello della batteria è del 15% o inferiore. La soluzione è ovvia – la modalità appropriata dovrebbe essere disabilitata e il dispositivo, se necessario, dovrebbe essere caricato.

Per saperne di più:
Come caricare rapidamente il tuo dispositivo Android
Cosa fare se il tuo smartphone Android non si carica

Il flash è attivato dal flash della fotocamera, quindi se non funziona, la probabile causa del problema potrebbe essere un danno al modulo – software o hardware. Quindi, se il dispositivo mobile è stato recentemente flashato, si dovrebbe provare a fare un reset di fabbrica, e se questo non aiuta, provare a installare un altro firmware, preferibilmente quello ufficiale.

Per saperne di più:
Come resettare un telefono Android
Tutto sul firmware dei dispositivi mobili Android

Se non c’è un intervento del software sul telefono e la torcia smette improvvisamente di funzionare, è necessario contattare un centro di assistenza, dove uno specialista eseguirà la diagnostica e, se viene rilevato un problema, riparerà o sostituirà il modulo.

Leggi anche: Cosa fare se la fotocamera non funziona sul tuo dispositivo Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…