Abilitazione di JavaScript nei browser più diffusi


Contenuti

Al giorno d’oggi quasi tutte le pagine web utilizzano il linguaggio di programmazione JavaScript (JS). Molti siti hanno un menu animato e suoni. Questo è il merito di JavaScript, progettato per migliorare i contenuti online. Se uno di questi siti ha distorto immagini o suoni e il browser ha rallentato, è probabile che il browser abbia disabilitato JS. Pertanto, affinché le pagine web funzionino correttamente, è necessario attivare JavaScript. Vi diremo come fare.

Come attivare JavaScript

Se avete disabilitato JS, il contenuto o la funzionalità della pagina web ne risentirà. Con le impostazioni del vostro browser potete attivare questo linguaggio di programmazione. Vediamo come farlo utilizzando i browser web più diffusi.

Mozilla Firefox

  1. Nella barra degli indirizzi del browser web, inserire la richiesta qui sotto e premere “Invio” per andare alla sezione appropriata.

    circa:config

  2. Nella pagina di avviso, assicurarsi che la casella di controllo sia spuntata e fare clic su “Corri il rischio e continua”.
  3. Inserire javascript.enabled nella casella di ricerca, quindi cliccare sull’interruttore (2) a destra dell’elemento trovato e assicurarsi che il suo valore sia cambiato da “false” a “true .
  4. Se necessario, è possibile ripristinare le impostazioni modificate ai valori di default cliccando sul pulsante nell’immagine sottostante.

    Dopo aver abilitato JavaScript, è possibile chiudere la scheda delle impostazioni di Firefox Mozilla.

Google Chrome

Google Chrome può includere JavaScript per un sito specifico o per tutti in una volta.

Opzione 1: siti separati
Per attivare JavaScript per un sito web casuale, procedere come segue:

  1. Cliccate sull’icona del lucchetto a destra della barra degli indirizzi.
  2. Nel menu che appare, selezionare “Impostazioni del sito”.
  3. Scorrere un po’ la pagina che si apre, trovare JavaScript su di essa e selezionare una delle due opzioni dall’elenco a discesa – “Consenti (default)” o “Consenti“.
  4. A questo punto il compito è considerato risolto, si può chiudere la scheda “Impostazioni”.

Opzione 2: Tutti i siti
Nelle sue impostazioni è possibile attivare JavaScript per tutti i siti visitati tramite Google Chrome.

  1. Cliccate sul menu del browser e aprite “Impostazioni”.
  2. Scorri la pagina fino al blocco Privacy e Sicurezza.

    e vai su “Impostazioni del sito”.

  3. Scorrere fino a “Contenuto” nella pagina successiva e cliccare su “JavaScript”.
  4. Portare l’interruttore di fronte al punto “Consentito (consigliato)” nella posizione attiva.
  5. Inoltre, avete la possibilità di “Aggiungere” eccezioni – siti per i quali JavaScript non sarà consentito (l’opzione “Blocca”) o consentito (“Consenti“).
  6. Per fare ciò, cliccate su “Aggiungi ” di fronte alla voce corrispondente, inserite l’URL della risorsa web desiderata nella finestra che appare, quindi cliccate nuovamente su “Aggiungi”.

Opera / Yandex.Browser / Internet Explorer

Potete scoprire come attivare JS in altri noti browser web in articoli separati sul nostro sito.

Per saperne di più: Come attivare JavaScript in Opera, Yandex.Browser, Internet Explorer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…